Verbo | |
Ricenare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ricenato. Il gerundio è ricenando. Il participio presente è ricenante. Vedi: coniugazione del verbo ricenare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola ricenare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricenare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricenare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricenate, rimenare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rena, rene, rare, iena, iene, cene, cere, care. |
Parole contenute in "ricenare" |
are, cena, cenare, ricena. Contenute all'inverso: era, rane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricenare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricali/alienare, ricedo/donare, ricenai/ire, ricenata/tare. |
Usando "ricenare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mirice * = minare; * areata = ricenata; * areate = ricenate; * areati = ricenati; * areato = ricenato; * rendo = ricenando; * resse = ricenasse; * ressi = ricenassi; * reste = ricenaste; * resti = ricenasti; * ressero = ricenassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricenare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricenerà/areare, ricenata/atre, ricenato/otre. |
Usando "ricenare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ricenata; * erte = ricenate; * erti = ricenati; * erto = ricenato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricenare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricena/area, ricenata/areata, ricenate/areate, ricenati/areati, ricenato/areato, ricenai/rei, ricenando/rendo, ricenasse/resse, ricenassero/ressero, ricenassi/ressi, ricenaste/reste, ricenasti/resti, ricenate/rete, ricenati/reti. |
Usando "ricenare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minare * = mirice; * alienare = ricali; * donare = ricedo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricenare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricena+are, ricena+cenare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricco condimento per la pasta, Comune presso Roma ricco di antiche ville, Centro del Ragusano ricco di chiese barocche, È ricco di dialetti, Il ricco mercante di Lione che ispirò una Chiesa evangelica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ricenare - Verb. n. ass. Cenar di nuovo. Recenare, Macr. e Tert. – Plut. Adr. Op. mor. 3. 435. (M.) Arrivando in casa alcuno che abbia cenato, pregheremmolo a ricenar di nuovo per amor nostro? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricena, ricenai, ricenammo, ricenando, ricenano, ricenante, ricenanti « ricenare » ricenarono, ricenasse, ricenassero, ricenassi, ricenassimo, ricenaste, ricenasti |
Parole di otto lettere: riceduti, riceduto, ricenano « ricenare » ricenata, ricenate, ricenati |
Lista Verbi: ricavare, ricelebrare « ricenare » ricensurare, ricercare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capitanare, impantanare, allontanare, montanare, totanare, stanare, cenare « ricenare (eranecir) » inscenare, ossigenare, alogenare, idrogenare, deidrogenare, pirogenare, alienare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |