Verbo | |
Ricalcare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ricalcato. Il gerundio è ricalcando. Il participio presente è ricalcante. Vedi: coniugazione del verbo ricalcare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ricalcare (premere di nuovo, calcare di nuovo, seguire, ripetere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ricalcare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-cal-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricalcare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Nell'aula dove essa insegnava, proprio al di sopra della sua cattedra in centro alla parete, stavano appese, vicino al Crocifisso, le fotografie ingrandite e incorniciate del Fondatore dell'Impero e del Re Imperatore. Il primo portava in testa un fez dalla ricca frangia ricadente con in fronte lo stemma dell'aquila. E sotto un tale copricapo, la sua faccia, in una esibizione perfino ingenua tanto era procace, voleva ricalcare la maschera classica del Condottiero. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Non era facile scrivere nella tenda, soprattutto quando il vento scuoteva le pareti di tela e faceva oscillare la lampada sospesa. Le pagine allora venivano illuminate a intermittenza. Scott li chiamava, poeticamente, capricciosi movimenti della luce. Aggiungeva che ci si consumavano gli occhi a scrivere e, cosa singolare, che l'alito si depositava sulla carta creando un sottilissimo strato di ghiaccio su cui la matita scivolava e la grafite non si imprimeva sul foglio, costringendo a ricalcare, penosamente, ogni parola. Terminava: Di tanto in tanto le dita si rifiutano di fare il loro dovere e bisogna attendere finché non si è riusciti a far circolare in esse, di nuovo, il sangue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricalcare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricalcate, ricalzare, ricascare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricalare. Altri scarti con resto non consecutivo: ricala, ricca, ricce, rial, riace, rare, ilare, calce, calare, cala, cale, alce, alare, acre, lare. |
Parole contenute in "ricalcare" |
are, alca, care, calca, calcare, ricalca. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricalcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decalcare, ricaricava/ricavalcare, ricascava/scavalcare, ricalavo/avocare, ricalcoli/oliare, ricalcai/ire, ricalcata/tare, ricalcatura/turare. |
Usando "ricalcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = calcare; acri * = accalcare; * areata = ricalcata; * areate = ricalcate; * areati = ricalcati; * areato = ricalcato; * areola = ricalcola; * rendo = ricalcando; * resse = ricalcasse; * ressi = ricalcassi; * reste = ricalcaste; * resti = ricalcasti; * areolare = ricalcolare; * areolata = ricalcolata; * areolate = ricalcolate; * areolati = ricalcolati; * areolato = ricalcolato; * ressero = ricalcassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricalcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalcata/atre, ricalcato/otre. |
Usando "ricalcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ricalcata; * erte = ricalcate; * erti = ricalcati; * erto = ricalcato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricalcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/calcarea, eri/calcaree, ori/calcareo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricalcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/calcarea, rii/calcarei, rio/calcareo, ricalca/area, ricalcata/areata, ricalcate/areate, ricalcati/areati, ricalcato/areato, ricalcola/areola, ricalcolare/areolare, ricalcolata/areolata, ricalcolate/areolate, ricalcolati/areolati, ricalcolato/areolato, ricalcai/rei, ricalcando/rendo, ricalcasse/resse, ricalcassero/ressero, ricalcassi/ressi, ricalcaste/reste, ricalcasti/resti... |
Usando "ricalcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accalcare * = acri; * avocare = ricalavo; * oliare = ricalcoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricalcare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricalca+are, ricalca+care, ricalca+calcare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricalcano, ma senza creatività, le orme d'un autore, Ricalca con successo le orme paterne, Ricaduto nello stesso reato, Ricaduti nello stesso reato, Ricadute nello stesso reato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ricalcare - V. a. Calcare di nuovo. Colum. Recalco. Aureo Repremo. Tass. Ger. 15. 2. (C) Tosto seguono il vecchio, e son l'istesse Vestigia ricalcate or nel ritorno, Che furon prima nel venire impresse.
2. E fig. Salvin. Pros. Tosc. 2. 98. (M.) Coll'ajuto di maestro dirittamente interrogante, la perduta traccia ricalcando, a sapienza ne pervenissero. [Cors.] Bart. Grand. Crist. 1. Ricalcar le sue medesime orme senza mai trasviarsene. [Pol.] Alf. Orest. 1. 4. L'orme paterne ricalcando Oreste. 3. [Cont.] Ne' lavori di metallo, che si fanno a martello, Ricalcare è il battere un pezzo nella direzione della sua lunghezza, o, come dicesi, di punta a fine d'ingrossarlo accorciandolo. Garz. T. Piazza univ. 371. v. Gli finiscono (i pezzi d'oro) di spianare e tondare, ricalcandogli d'attorno, e dapoi così fatti s'infuocano e si gettano in un bianchimento… ed asciutti si mandano alla stampa; e così coniati sono finiti, che non si hanno se non da spendere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricalcabili, ricalcai, ricalcammo, ricalcando, ricalcano, ricalcante, ricalcanti « ricalcare » ricalcarono, ricalcasse, ricalcassero, ricalcassi, ricalcassimo, ricalcaste, ricalcasti |
Parole di nove lettere: ricalanti, ricalarsi, ricalcano « ricalcare » ricalcata, ricalcate, ricalcati |
Lista Verbi: ricacciare, ricadere « ricalcare » ricalcificare, ricalcolare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiluzzicare, spilluzzicare, stuzzicare, ristuzzicare, calcare, accalcare, decalcare « ricalcare (eraclacir) » anticalcare, defalcare, impalcare, soppalcare, spalcare, cavalcare, accavalcare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |