Forma verbale |
Riavrà è una forma del verbo riavere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riavere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Riattraverserà, Riaugurerà « * » Riavvelenerà, Riavvicinerà] |
Informazioni di base |
La parola riavrà è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ri-a-vrà. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riavrà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Sì, noi tutti... via! non stia a distinguere. Spero che il signor Galimberti avrà mandato l'attestato promesso. Vada con coraggio: suo padre riavrà il suo posto e non mancherà di nulla. Queste son due lettere per un'Agenzia teatrale di Montevideo: e se si ferma qualche giorno ancora a Genova, avrò tempo di farle pervenire qualche altra commendatizia per i padri Cappuccini di laggiù. Sono raccomandazioni che litigano un poco tra loro — soggiunse ridendo, per rompere la malinconia di quel discorso — ma in un paese lontano si può aver bisogno di tutti. Lei saprà distinguere, del resto. Ha parlato con Vicentelli? Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Per riavere il suo cappuccio rosso, senza cui non può vivere, il monachicchio ti prometterà di svelarti il nascondiglio di un tesoro. Ma tu non devi accontentarlo fino a che non ti abbia accompagnato; finché il cappuccio è nelle tue mani, il monachicchio ti servirà, ma appena riavrà il suo prezioso copricapo, fuggirà con un gran balzo, facendo sberleffi e folli salti di gioia, e non manterrà la sua promessa. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Molto bene. Si vive d'illusioni, caro mio. D'altronde se tu vieni a fargli visita tutto il paese si metterà ad adorarlo; egli riavrà la sua buona fama, e forse anche guarirà. Io voglio questo.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riavrà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riapra, riavrò. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: iva. Altri scarti con resto non consecutivo: riva, rara. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riavrai. |
Parole con "riavrà" |
Iniziano con "riavra": riavrai, riavranno. |
Parole contenute in "riavra" |
ria, avrà. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno vie si ha RIAVvieRA (riavvierà); con volge si ha RIAVvolgeRA (riavvolgerà); con vicine si ha RIAVvicineRA (riavvicinerà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riavrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: riamano/manovra, riaveste/estera, riavete/etera, riavevi/evira, riavverte/verterà, riavvi/vira, riavvolge/volgerà, riavvolte/volterà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riavrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavessi/isserà. |
Usando "riavrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = riavresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riavrà" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/avrai. |
Usando "riavrà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vira = riavvi; * manovra = riamano; * etera = riavete; * evira = riavevi; * estera = riaveste; * remora = riavremo; * resterà = riavreste; * verterà = riavverte; * volgerà = riavvolge; * volterà = riavvolte. |
Sciarade incatenate |
La parola "riavrà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+avrà. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riavrà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ce = ricaverà; * le = rilaverà; * lei = rilaverai; * loti = rilavorati; * loto = rilavorato; * cenno = ricaveranno; * spente = rispaventerà; * lozione = rilavorazione; * lozioni = rilavorazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prospetto riassuntivo, compendio, Riassunti di articoli scientifici, Il detto latino che indica l'utilità di ribadire, La dottrina politica riassunta in celebri pensieri, Imperiosa chiamata alla ribalta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riavete, riaveva, riavevamo, riavevano, riavevate, riavevi, riavevo « riavrà » riavrai, riavranno, riavrebbe, riavrebbero, riavrei, riavremmo, riavremo |
Parole di sei lettere: riarsi, riarso, riatti « riavrà » riavrò, riavvi, ribaci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottostruttura, futura, sutura, bravura, verzura, sozzura, avrà « riavrà (arvair) » scevra, ginevra, vivrà, rivivrà, sopravvivrà, dovrà, piovra |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |