Informazioni di base |
La parola riattivata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il suo compagno, più forte, più superbo, dopo aver cercato di dominare il suo vino col dirne male, afferrò i remi e colla salda vigorìa de' suoi ventiquattro anni, riattivata l'energia dei muscoli e svampati i bollori al soffio dell'aria frizzante, cominciò a battere l'onda con colpi lunghi e ben assestati, che fecero volare il canotto riluttante tra i larghi cumuli d'acqua, resi pesanti da un contrario venticello di tramontana. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Wilkye si mise a strofinare energicamente le membra quasi assiderate di Peruschi, poi quando ebbe riattivata la circolazione del sangue, lo avvolse in una coperta di lana riscaldata presso la macchina e quindi nelle pelli d'orso. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — La respirazione è riattivata, — disse Rokoff, — tutto va bene. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riattivata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riattivate, riattivati, riattivato, riattivava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riattata, riai, ritti, ritta, riti, rita, riva, ratti, ratta, rati, rata, raia, iati, ittita, itti, atta, aiata, tata. |
Parole contenute in "riattivata" |
iva, ria, atti, ivata, attiva, riatti, attivata, riattiva. Contenute all'inverso: avi, tai, tav, atavi. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e attiva (RIattivaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riattivata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattivai/aiata, riattivare/areata, riattivano/nota, riattivavi/vita, riattivavo/vota. |
Usando "riattivata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = riattivare; * tante = riattivante; * tanti = riattivanti; * tarli = riattivarli; * tarlo = riattivarlo; * tasse = riattivasse; * tassi = riattivassi; * tasti = riattivasti; * tasserò = riattivassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riattivata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/accattivata, riattiverà/areata, riattivano/onta, riattivare/erta. |
Usando "riattivata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = riattivare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riattivata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = riattivano; * areata = riattivare; * vita = riattivavi; * vota = riattivavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riattivata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+attivata, riatti+ivata, riatti+attivata, riattiva+ivata, riattiva+attivata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riattivati subito dopo lo spegnimento, Prospetto riassuntivo, compendio, Riassume i lavori eseguiti in un cantiere (sigla), Riassunti pubblicati su riviste scientifiche, Riassunto di un'opera storica antica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riattivarono, riattivasse, riattivassero, riattivassi, riattivassimo, riattivaste, riattivasti « riattivata » riattivate, riattivati, riattivato, riattivava, riattivavamo, riattivavano, riattivavate |
Parole di dieci lettere: riattacchi, riattivano, riattivare « riattivata » riattivate, riattivati, riattivato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preventivata, motivata, demotivata, immotivata, stivata, attivata, accattivata « riattivata (atavittair) » inattivata, disattivata, aggettivata, oggettivata, soggettivata, salvata, ovata |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |