Forma verbale |
Riassegnavamo è una forma del verbo riassegnare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassegnare. |
Informazioni di base |
La parola riassegnavamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassegnavamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassegnavano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassegnavamo. Altri scarti con resto non consecutivo: riassegnavo, riassegno, riamo, risse, rissa, risegna, risegno, risega, risego, rise, risa, riso, rigavamo, rigava, rigavo, riga, rigo, riva, rivo, rimo, rassegnava, rassegnavo, rassegna, rassegno, rase, rasavamo, rasava, rasavo, rasa, raso, ragna, ragno, rana, ramo, regnavamo, regnava, regnavo, regna, regno, rena, remo, issavamo, issava, issavo, issa, isso, iena, ignava, ignavo, assegnavo, assegno, asso, agamo, segnavo, segno, segavamo, segava, segavo, sega, sego, seno, sgamo, gnam. |
Parole contenute in "riassegnavamo" |
amo, ava, ria, asse, segna, assegna, segnava, assegnava, riassegna, segnavamo, assegnavamo, riassegnava. Contenute all'inverso: sai, van, essa, essai, gessa, gessai. |
Incastri |
Si può ottenere da rimo e assegnava (RIassegnavaMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassegnavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/stagnavamo, riassegnavate/temo. |
Usando "riassegnavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = riassegnavano; contraria * = contrassegnavamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassegnavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassegnavano/mono. |
Usando "riassegnavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnavamo = riassesta; * temo = riassegnavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassegnavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assegnavamo, riassegna+segnavamo, riassegna+assegnavamo, riassegnava+amo, riassegnava+segnavamo, riassegnava+assegnavamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Chi vi entra va rianimato, Riassumere per sommi capi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riassegnaste, riassegnasti, riassegnata, riassegnate, riassegnati, riassegnato, riassegnava « riassegnavamo » riassegnavano, riassegnavate, riassegnavi, riassegnavo, riassegnerà, riassegnerai, riassegneranno |
Parole di tredici lettere: riassedieremo, riassedierete, riassegnarono « riassegnavamo » riassegnavano, riassegnavate, riassegneremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segnavamo, disegnavamo, ridisegnavamo, insegnavamo, consegnavamo, riconsegnavamo, assegnavamo « riassegnavamo (omavangessair) » rassegnavamo, contrassegnavamo, indignavamo, sgraffignavamo, ghignavamo, sogghignavamo, malignavamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |