Forma verbale |
Riamerete è una forma del verbo riamare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di riamare. |
Informazioni di base |
La parola riamerete è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riamerete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riamerete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritmerete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimerete. Altri scarti con resto non consecutivo: rime, rame, rare, rate, irte, aeree, aree, arte, mete, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riamereste, riarmerete, ricamerete. |
Parole contenute in "riamerete" |
ere, ria, mere, rete, amerete. Contenute all'inverso: mai, rem, ter, rema, etere, remai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha RIchiAMERETE; con mobili si ha RIAMmobiliERETE; con mucchi si ha RIAMmucchiERETE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riamerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riami/mimerete, riapre/premerete, riamereste/resterete. |
Usando "riamerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: furia * = fumerete; * temo = riameremo; * teste = riamereste; * testi = riameresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riamerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riffa/affamerete, riammise/esimerete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riamerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumerete * = furia; * premerete = riapre; riami * = mimerete. |
Sciarade incatenate |
La parola "riamerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+amerete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'atto con il quale un chierico interdetto è riammesso alla sua dignità e funzione, Nel Nabucco ama, non riamata, Ismaele, Rianima gli intirizziti, Medici che operano nei reparti di rianimazione, Apparecchiatura dei centri di rianimazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riamerebbe, riamerebbero, riamerei, riameremmo, riameremo, riamereste, riameresti « riamerete » riamerò, riami, riamiamo, riamiate, riamino, riammalarci, riammalarmi |
Parole di nove lettere: riamavano, riamavate, riameremo « riamerete » riammessa, riammesse, riammessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffamerete, infamerete, sfamerete, amalgamerete, sciamerete, chiamerete, richiamerete « riamerete (eteremair) » acclamerete, riacclamerete, declamerete, reclamerete, conclamerete, proclamerete, esclamerete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |