Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaggravaste», il significato, curiosità, forma del verbo «riaggravare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaggravaste

Forma verbale

Riaggravaste è una forma del verbo riaggravare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaggravare.

Informazioni di base

La parola riaggravaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaggravaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaggravante, riaggravasse, riaggravasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaggravate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riarate, riarse, rigavate, rigava, rigaste, rigate, riga, riva, rive, rise, ragas, rara, rare, rave, rase, rate, irate, irte, ivate, aggravate, agra, agre, agave, agate, aravate, arava, araste, arate, arse, arte, gravate, grave, grate, vate.
Parole contenute in "riaggravaste"
ava, ria, aste, grava, vaste, aggrava, gravaste, riaggrava, aggravaste. Contenute all'inverso: gai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaggravaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggravare/reste, riaggravate/teste, riaggravato/toste, riaggravava/vaste, riaggravavi/viste, riaggravasse/sete, riaggravassi/site.
Usando "riaggravaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = riaggravammo; * stendo = riaggravando; * stenti = riaggravanti; * stesse = riaggravasse; * stessi = riaggravassi; * stessero = riaggravassero; * stessimo = riaggravassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaggravaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggravassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaggravaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggravammo/stemmo, riaggravando/stendo, riaggravanti/stenti, riaggravasse/stesse, riaggravassero/stessero, riaggravassi/stessi, riaggravassimo/stessimo, riaggravasse/tese, riaggravassero/tesero, riaggravassi/tesi.
Usando "riaggravaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = riaggravare; * teste = riaggravate; * toste = riaggravato; * viste = riaggravavi; * sete = riaggravasse; * site = riaggravassi.
Sciarade incatenate
La parola "riaggravaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+aggravaste, riaggrava+aste, riaggrava+vaste, riaggrava+gravaste, riaggrava+aggravaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riacquistare il controllo dei nervi, L'Arabia con Riad, Sono famosi quelli di Riace, Rialzi del fondo stradale, Modello di auto con assetto rialzato e trazione integrale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaggravarsi, riaggravarti, riaggravarvi, riaggravasse, riaggravassero, riaggravassi, riaggravassimo « riaggravaste » riaggravasti, riaggravata, riaggravate, riaggravati, riaggravato, riaggravava, riaggravavamo
Parole di dodici lettere: riaggravarvi, riaggravasse, riaggravassi « riaggravaste » riaggravasti, riaggraverai, riaggraverei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricavaste, incavaste, scavaste, lavaste, rilavaste, gravaste, aggravaste « riaggravaste (etsavarggair) » sgravaste, levaste, elevaste, sopraelevaste, prelevaste, soprelevaste, rilevaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riaggravaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze