Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabituerebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «riabituare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabituerebbero

Forma verbale

Riabituerebbero è una forma del verbo riabituare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di riabituare.

Informazioni di base

La parola riabituerebbero è formata da quindici lettere, otto vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), bi (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabituerebbero
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabiterebbero.
Altri scarti con resto non consecutivo: riabituerò, riabituo, riabiterebbe, riabiterò, riabito, riai, ribere, riterrò, rito, riebbero, riebbe, raie, rateo, rate, rare, raro, rubbo, ruberò, rubo, iato, ibere, ibero, iter, abituerò, abituro, abituo, abiterebbero, abiterebbe, abiterò, abito, abiurerò, abiuro, atee, ateo, atre, atro, auree, aureo, aure, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, biturbo, bite, birbe, biro, bure, burbero, burbe, burro, bere, berbero, berrò, beerò, bebè, turerò, ture, turberò, turbe, turbo, turo, tubero, tube, tubo, terrò, tebeo, uree, ureo, urbe, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro.
Parole contenute in "riabituerebbero"
bit, ere, ero, ria, tue, ebbe, ebbero, abituerebbe, abituerebbero, riabituerebbe. Contenute all'inverso: bai, ore, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabituerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/tatuerebbero, riabituereste/resterebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabituerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/attuerebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabituerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabituerebbe/eroe.
Usando "riabituerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabita * = tatuerebbero.
Sciarade incatenate
La parola "riabituerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abituerebbero, riabituerebbe+ero, riabituerebbe+ebbero, riabituerebbe+abituerebbero.
Intarsi e sciarade alterne
"riabituerebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riabiterebbe/uro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riabituati all'uso di un arto menomato, Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, Lo Stato che ha per capitale Riad, Gli Arabi di Riad, Si fa riabbonandosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabituavate, riabituavi, riabituavo, riabituerà, riabituerai, riabitueranno, riabituerebbe « riabituerebbero » riabituerei, riabitueremmo, riabitueremo, riabituereste, riabitueresti, riabituerete, riabituerò
Parole di quindici lettere: riabbracciavamo, riabbracciavano, riabbracciavate « riabituerebbero » riaccalappiammo, riaccalappiando, riaccalappiante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risciacquerebbero, scialacquerebbero, annacquerebbero, perequerebbero, tatuerebbero, perpetuerebbero, abituerebbero « riabituerebbero (orebbereutibair) » disabituerebbero, situerebbero, accentuerebbero, questuerebbero, attuerebbero, eccettuerebbero, effettuerebbero
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riabituerebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze