Forma verbale |
Retribuito è una forma del verbo retribuire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di retribuire. |
Aggettivo |
Retribuito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: retribuita (femminile singolare); retribuiti (maschile plurale); retribuite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di retribuito (rimunerato, remunerato, ricompensato, compensato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola retribuito è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-tri-bu-ì-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con retribuito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): In tutte le officine dove gli operai napoletani sono riuniti a un lavoro lunghissimo così male retribuito, il lotto mette radici profonde; in tutte le scuole popolari giuocano le maestre e giuocano le alunne grandicelle, in comitiva, riunendo i soldi della colazione. Dove sono riunite, a vivere male, le disgraziate donne di cui Napoli ha così grande copia, il lotto è una delle più grandi speranze: speranza di redenzione. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Data un'altra fregatina alle mani, se le portò alla testa e carezzò due o tre volte coi palmi le due gote come se si asciugasse la faccia e presa la penna, dopo averla provata sull'unghia grossa del pollice, ricominciò a copiare al punto dov'era rimasto il giorno prima: avvegnachè non sembri a codesto Eccelso Ministero poco retribuito il reddito imponibile, nonchè gli altri cespiti tassativamente indicati nella precitata Circolare del 10 ultimo scorso, N. di protoc. 54657, Posiz. 32, N. di partenza 307, e oltracciò avvegnachè non abbia a patire detrimento l'organica esazione come laonde.... Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): E allora il cuoco merita di essere pagato adeguatamente, retribuito nella misura in cui il suo lavoro è un lavoro complesso, raffinato, soddisfacente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per retribuito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: retribuirò, retribuita, retribuite, retribuiti, retribuivo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erbio. Altri scarti con resto non consecutivo: retro, reti, retto, rito, etto, erto, tributo, trii, trito, trio, buio. |
Parole contenute in "retribuito" |
bui, ito, tribù, retribuì. Contenute all'inverso: ter, irte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "retribuito" si può ottenere dalle seguenti coppie: retribuii/ito, retribuiremo/remoto, retribuivi/vito, retribuivo/voto. |
Usando "retribuito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atre * = attribuito; * torà = retribuirà; * toro = retribuirò; * tosca = retribuisca; * tosco = retribuisco; * tosse = retribuisse; * tossi = retribuissi; * toste = retribuiste; * tosti = retribuisti; * toscano = retribuiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "retribuito" si può ottenere dalle seguenti coppie: retribuirà/arto, retribuire/erto, retribuirò/orto. |
Usando "retribuito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = retribuire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "retribuito" si può ottenere dalle seguenti coppie: retribuirà/torà, retribuirò/toro, retribuisca/tosca, retribuiscano/toscano, retribuisco/tosco, retribuisse/tosse, retribuissi/tossi, retribuiste/toste, retribuisti/tosti. |
Usando "retribuito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attribuito * = atre; * voto = retribuivo; * remoto = retribuiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "retribuito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: retribuì+ito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"retribuito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rei/tributo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Retribuito - e † RITRIBUITO. Part. pass. e Agg. Da RETRIBUIRE ecc. Retributus in gen., S. Paul. Nolan. – Segn. Etic. lib. 5. p. 145. (Vinegia, 1551.) (C) Sia da un'altra banda il benefizio di Cammillo inverso la patria di valuta 6, ed il trionfo retribuitogli di valuta 12… Vit. S. Onofr. 142. (M.) Quegli che vinceranno le tentazioni, saranno retribuiti dal Signore.
2. T. A modo di sost. I meno retribuiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: retribuissi, retribuissimo, retribuiste, retribuisti, retribuita, retribuite, retribuiti « retribuito » retribuiva, retribuivamo, retribuivano, retribuivate, retribuivi, retribuivo, retributiva |
Parole di dieci lettere: retribuita, retribuite, retribuiti « retribuito » retribuiva, retribuivi, retribuivo |
Lista Aggettivi: reticente, retorico « retribuito » retributivo, retroattivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbruttito, rimbruttito, deglutito, incanutito, starnutito, abbrutito, attutito « retribuito (otiubirter) » contribuito, distribuito, ridistribuito, maldistribuito, attribuito, acuito, circuito |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RET, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |