Informazioni di base |
La parola respingermi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Ma anzi potete dirlo a tutti! — la interruppi io con stizza. Mi sentivo di nuovo sotto la minaccia di essere espulso da quel salotto e corsi al riparo. C'era poi un solo modo per attenuare in Alberta l'orgoglio di aver potuto respingermi ed io l'adottai non appena lo scopersi. Le dissi: — Io ora farò la stessa proposta ad Augusta e racconterò a tutti che la sposai perché le sue due sorelle mi rifiutarono! L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Per me? E quale altra viltà vorresti farmi commettere adesso? Per me, dici? E che son diventata io? Ora che hai ottenuto quello che bramavi, che ti sei stancato, di' un po', vorresti respingermi nelle braccia di mio marito? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per respingermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: respingerai, respingerci, respingerei, respingerti, respingervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: respingi, respiri, resine, resi, rese, reperì, rene, reni, regi, remi, ring, rimi, espiri, espii, esigei, esige, esigi, esimi, epigei, egei, spingi, spine, spini, spie, spiri, spii, speri, sieri, seri, semi, pini, pigri, pigi, piri, peri, ingerì, inermi, ieri, neri, gemi. |
Parole contenute in "respingermi" |
pin, spin, germi, spinge, respinge, spingermi. Contenute all'inverso: regni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respingermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sospingermi, respingerà/ami, respingeresti/estimi, respingerla/lami. |
Usando "respingermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = respingerci; * miei = respingerei; * miti = respingerti; * miete = respingerete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "respingermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: respingerlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "respingermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: respingerà/mia, respingerci/mici, respingere/mie, respingerei/miei, respingerete/miete, respingerò/mio, respingerti/miti. |
Usando "respingermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = respingerla; reso * = sospingermi; * estimi = respingeresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "respingermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: respinge+germi, respinge+spingermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Respingere... il coniuge, Li para il respingente, Si grida respingendo, Crede in Dio ma ne respinge ogni rivelazione, Club __: catena di resort per vacanzieri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: respingeremmo, respingeremo, respingereste, respingeresti, respingerete, respingerla, respingerlo « respingermi » respingerò, respingerti, respingervi, respingesse, respingessero, respingessi, respingessimo |
Parole di undici lettere: respingerei, respingerla, respingerlo « respingermi » respingerti, respingervi, respingesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvolgermi, piangermi, compiangermi, infrangermi, fingermi, dipingermi, spingermi « respingermi (imregnipser) » sospingermi, stringermi, costringermi, tingermi, ungermi, aggiungermi, raggiungermi |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |