Forma verbale |
Reprimeva è una forma del verbo reprimere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di reprimere. |
Informazioni di base |
La parola reprimeva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reprimeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): — Non ti amo, sì, è vero! Non ti amo, perché tu non mi hai mai amato! Non ti amo, perché le parole che tu mi hai dette sono una fredda ripetizione di quelle che hai dette ad altri…. - Abbandonata sul divano, con la faccia nascosta fra i cuscini, la baronessa reprimeva un'esclamazione di dolore straziante. — È orribile!… È orribile!… Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Marianna! — egli riprese, col petto sollevato da un ansito che reprimeva a stento. — Marianna, — aggiunse abbassando la voce perché la serva ch'era nel cortile non sentisse. — Sono venuto per parlarti di cose serie. Sì, l'inverno è stato lungo e crudo, e non sono più venuto perché combattevo contro la rabbia, come contro il vento. Eppoi credevo che tutto fosse uno scherzo, una cosa passeggera. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Nein!” lo reprimeva il suo maestro. “Tu credi che Dio è così stupido come te? Come può il primo giorno della Creatione a mezzogiorno iniziare?! Forse inizi tu, in prinzipio desz Heyls, la Creatione con un mal riuscito giorno, un Leibesfrucht, un foetus di giorno di sole dodici hore?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reprimeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprimeva, reprimerà, reprimevi, reprimevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deprimevi, deprimevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reprima, rema, rima, riva, erme, erma, prima, priva, piva. |
Parole con "reprimeva" |
Iniziano con "reprimeva": reprimevamo, reprimevano, reprimevate. |
Parole contenute in "reprimeva" |
eva, rime, prime, reprime. Contenute all'inverso: ave, per. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reprimeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: reprimesti/stiva. |
Usando "reprimeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = reprimerà; * varo = reprimerò; * vate = reprimete; * varai = reprimerai; * vaste = reprimeste; * vasti = reprimesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reprimeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/imprimeva, rese/esprimeva. |
Usando "reprimeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = reprimerà; * avrò = reprimerò; * avrai = reprimerai; * avrei = reprimerei; * avremo = reprimeremo; * avrete = reprimerete; * avranno = reprimeranno; * avrebbe = reprimerebbe; * avremmo = reprimeremmo; * avreste = reprimereste; * avresti = reprimeresti; * avrebbero = reprimerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reprimeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: reprimerà/vara, reprimerai/varai, reprimerò/varo, reprimeste/vaste, reprimesti/vasti, reprimete/vate. |
Usando "reprimeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = reprimesti; * anoa = reprimevano; * atea = reprimevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "reprimeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reprime+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non è facile reprimerle, Reprimere i moti di ribellione, Lo diviene un ex Presidente della Repubblica, Moneta romana repubblicana d'argento, È il simbolo del partito repubblicano italiano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reprimesse, reprimessero, reprimessi, reprimessimo, reprimeste, reprimesti, reprimete « reprimeva » reprimevamo, reprimevano, reprimevate, reprimevi, reprimevo, reprimi, reprimiamo |
Parole di nove lettere: reprimere, reprimerò, reprimete « reprimeva » reprimevi, reprimevo, reprimono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fremeva, premeva, spremeva, temeva, redimeva, dirimeva, deprimeva « reprimeva (avemirper) » imprimeva, comprimeva, opprimeva, sopprimeva, esprimeva, esimeva, desumeva |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |