Foto taggate rematori | ||
4 senza | vogatrici | Vogatori veneto/cinesi? |
Informazioni di base |
La parola rematori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rematori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): La flottiglia non era allora lontana più di cinquecento passi. Precedeva la grande canoa dal baldacchino rosso, montata dal Sultano, da quaranta rematori e da una scorta di venti guerrieri armati tutti di fucili, poi seguivano altre venti scialuppe tutte piene d'indigeni armati di bolos, di kampilang, di kriss, di lance e alcuni di moschettoni. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny si calò allo strapiombante osservatorio di Ettore ed essi videro i primi. Da una golena spuntò una barca piatta e larga, arando con derisoria facilità e sicurezza le acque ultragonfie. Nel mezzo c'era una macchia compressa di nero e grigioverde, tra i due poli di due poderosi rematori. Johnny ed Ettore gaped a quell'ironica specie di prova generale, mentre le guardie del corpo scendevano al presumibile punto di sbarco. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Il tempo promette d'esser bello domenica, e sarà un gran giorno per Tremezzo e dintorni se non si mette troppo presto il vento. Sta attento al san Primo, Amedeo: se ti par di vedere della nebbia schiva il filo dell'aria. San Primo è una grande spia, Ho visto dei rematori famosi perder per tre colpi di remo appunto perché non avevano fatto i conti coll'aria. Ma Bortolo ne sa più di me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rematori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: relatori, rematore, rimatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: remati, remai, remo, remi, reato, reati, retori, reti, rati, rari, maori, mari, mori, atri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: crematori. |
Parole con "rematori" |
Finiscono con "rematori": crematori. |
Contengono "rematori": crematoria, crematorie, crematorii, crematorio. |
Parole contenute in "rematori" |
mat, ori, rem, rema, tori, remato. Contenute all'inverso: rota. |
Incastri |
Inserito nella parola ce dà CrematoriE; in ci dà CrematoriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rematori" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/amatori, resti/stimatori, remavi/aviatori, remano/notori, remare/retori. |
Usando "rematori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = remano; arre * = armatori; lire * = limatori; forre * = formatori; affare * = affamatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rematori" si può ottenere dalle seguenti coppie: remata/attori. |
Usando "rematori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collier * = collimatori. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rematori" si può ottenere dalle seguenti coppie: carema/torica. |
Usando "rematori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: torica * = carema; * carema = torica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rematori" si può ottenere dalle seguenti coppie: remano/torino, remate/torite, remati/toriti, cremato/cri. |
Usando "rematori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armatori * = arre; limatori * = lire; formatori * = forre; * stimatori = resti; affamatori * = affare; * notori = remano; * retori = remare; * aviatori = remavi. |
Sciarade e composizione |
"rematori" è formata da: rema+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "rematori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: remato+ori, remato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rematori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: remo/atri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: remaste, remasti, remata, remate, remati, remato, rematore « rematori » rematrice, rematrici, remava, remavamo, remavano, remavate, remavi |
Parole di otto lettere: reliquie, remarono, rematore « rematori » remavamo, remavano, remavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videoamatori, radioamatori, cicloamatori, fotoamatori, catramatori, imbalsamatori, rottamatori « rematori (irotamer) » crematori, cimatori, concimatori, vidimatori, limatori, acclimatori, collimatori |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |