Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola regolata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-go-là-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con regolata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Regolata da una maestosa necessità, che la porta a creare e distruggere mondi, a intessere le nostre pallide vite. Se quella accetto, se questa Necessità riesco ad amare, tornare a essa, e piegarmi ai suoi futuri voleri, questo è la condizione della Felicità. Solo accettando la sua legge troverò la mia libertà. Rifluire in Essa sarà la Salvezza, la fuga dalle passioni nell'unica passione, l'Amore Intellettuale di Dio. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): I due fratelli vivevano con rigida regolarità. Non sconvolse le loro abitudini neppure la guerra che disordinò tutto il resto del mondo. Giulio lottava da anni e con buon successo contro la gotta che gli minacciava il cuore. Andando a letto di buon'ora, e contando i bocconi che si concedeva, il vecchio, di buon umore, diceva: “Vorrei sapere se, tenendomi vivo, truffo la vita o la morte”. Non era un letterato costui, ma si vede che, ripetendo ogni giorno le stesse azioni, si finisce con lo spremerne tutto lo spirito che ne può scaturire. Perciò all'uomo comune non è mai raccomandata abbastanza la vita regolata. Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): Ascolta ed ama in quell'estraneo la propria giovinezza che non è ancor finita, un mistero di gioia che non le è forse ancora stato rivelato, il mutamento, il bisogno di sfuggire alla noia atroce di tutti i giorni, regolata dalle sfere dell'orologio, dalle visite ai conoscenti, dai pasti e dalle sieste dei bambini, e dall'arrivo della posta. Ama sé, in quell'estraneo.„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regolata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regalata, regolate, regolati, regolato, regolava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regata, rota, rata, gota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sregolata. |
Parole con "regolata" |
Iniziano con "regolata": regolatamente. |
Finiscono con "regolata": sregolata, teleregolata, termoregolata. |
Contengono "regolata": sregolatamente. |
Parole contenute in "regolata" |
ego, gol, ola, gola, regola. Contenute all'inverso: log. |
Incastri |
Inserendo al suo interno menta si ha REGOLAmentaTA; con rizza si ha REGOLArizzaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: regolai/aiata, regolare/areata, regolamenti/mentita, regolano/nota, regolari/rita, regolarizza/rizzata, regolavi/vita, regolavo/vota. |
Usando "regolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = regolare; * tari = regolari; * tante = regolante; * tanti = regolanti; * tarli = regolarli; * tarlo = regolarlo; * tarsi = regolarsi; * tasse = regolasse; * tassi = regolassi; * tasti = regolasti; spire * = spigolata; * tasserò = regolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regolata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rena/angolata, regolerà/areata, regolano/onta, regolare/erta, regolari/irta. |
Usando "regolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = regolare; * atri = regolari; * attiva = regolativa; * attive = regolative; * attivi = regolativi; * attivo = regolativo; * attore = regolatore; * attori = regolatori; * attrice = regolatrice; * attrici = regolatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "regolata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spigolata * = spire; * nota = regolano; * areata = regolare; * rita = regolari; * vita = regolavi; * vota = regolavo; * mentita = regolamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "regolata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * meni = regolamentai; * mente = regolamentate; * menti = regolamentati; * mento = regolamentato; demente * = deregolamentate; dementi * = deregolamentati; * menzione = regolamentazione; * menzioni = regolamentazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Come strumenti mal regolati, Regolato con norme, I nervi regolatori della circolazione sanguigna, Leggi __ : regolavano l'uso del territorio pubblico, Un dispositivo di regolazione degli impianti stereo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: regolarvi, regolasse, regolassero, regolassi, regolassimo, regolaste, regolasti « regolata » regolatamente, regolate, regolatezza, regolatezze, regolati, regolativa, regolative |
Parole di otto lettere: regolano, regolare, regolari « regolata » regolate, regolati, regolato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capreolata, alveolata, folata, trifolata, intrufolata, zufolata, miagolata « regolata (ataloger) » teleregolata, termoregolata, sregolata, pettegolata, cigolata, spigolata, angolata |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |