Informazioni di base |
La parola regolarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con regolarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Si dice anzi che quelli di compare old Ephraim siano più saporiti di quelli dei neri e si aggiunge anche, perché tu sappia in avvenire regolarti, che siano più difficili a conquistarsi. Vuoi provare? Da vero amico, io non ti darei mai un tale consiglio. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “L'unica cosa che ti raccomando,” continuò, assumendo di colpo il linguaggio della professione medica che aveva esercitato soltanto in gioventù, per poi, alla morte del nonno, dedicarsi esclusivamente all'amministrazione della campagna di Masi Torello e dei due stabili che possedeva in via Vignatagliata, “l'unica cosa che ti raccomando è quella di non trascurare mai le necessarie misure profilattiche. È un fastidio, lo so, se ne farebbe volentieri a meno. Però basta niente per prendersi una brutta blenorragia, vulgo uno scolo, o peggio. E soprattutto: se la mattina, svegliandoti, ti capitasse di notare qualcosa che non va, vieni subito in bagno a farmi vedere. Nel caso, ti dirò io come devi regolarti.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regolarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: regalarti, regolanti, regolarli, regolarmi, regolarsi, regolarvi, regolasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: regolati, regolari. Altri scarti con resto non consecutivo: regolai, regoli, regi, reati, reti, roar, rari, rati, egli, erti, goti, orti, lari, lati. |
Parole contenute in "regolarti" |
ego, gol, ola, arti, gola, regola. Contenute all'inverso: log, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regolarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: regolai/irti, regolamenti/mentirti, regolarizza/rizzarti, regolato/torti, regolarla/lati, regolarli/liti, regolarlo/loti, regolarmi/miti, regolarsi/siti, regolarvi/viti. |
Usando "regolarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = regolarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "regolarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: regolarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regolarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: regolare/tiè, regolarsi/tisi. |
Usando "regolarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = regolato; regolarizza * = rizzarti; * lati = regolarla; * liti = regolarli; * loti = regolarlo; * miti = regolarmi; * siti = regolarsi; * viti = regolarvi; * mentirti = regolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "regolarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regola+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Soldi che i genitori danno regolarmente ai bambini, Regolata di nuovo, Una modifica che si apporta al piano regolatore, Architetti di piani regolatori, Leggi __ : regolavano l'uso del territorio pubblico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: regolarle, regolarli, regolarlo, regolarmente, regolarmi, regolarono, regolarsi « regolarti » regolarvi, regolasse, regolassero, regolassi, regolassimo, regolaste, regolasti |
Parole di nove lettere: regolarlo, regolarmi, regolarsi « regolarti » regolarvi, regolasse, regolassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divincolarti, svincolarti, scolarti, mescolarti, abbindolarti, dondolarti, intrufolarti « regolarti (itraloger) » sgolarti, crogiolarti, immolarti, screpolarti, isolarti, appisolarti, riappisolarti |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |