Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola refuso è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: re-fù-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con refuso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): È così che Bibì fuma, i piedi sul tavolo, mentre i fattorini distribuiscono le prime copie della prima edizione. L'unghia di Bibì è abile ad aprire il giornale, separa d'acchito i fogli a pagina diciannove, l'occhio gli cade immediatamente sul refuso del suo articolo scatarrato in otto minuti allo stadio. Sarà certo corretto nelle future edizioni della notte, ma Bibì ha la nausea, getta via e si alza. Schiaccia la cicca a terra e va. Entra nei gabinetti, Osvaldo sta facendo scopa di re all'uomo dello specchio. E singhiozza dal ridere. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): potresti interpretarli come i contrattempi o le cose che non sei riuscito a fare bene gl'intoppi le manchevolezze che sempre accompagnano un'impresa anche la meglio avviata come l'errore di calcolo l'imprevisto la sbadataggine oppure sono il refuso sfuggito alla revisione sono il particolare poco appariscente che inganna i molti ma non te oppure sono quello che non avresti voluto fare o forse sono soltanto figure evanescenti sirene di ghiaccio che t'ingannano |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per refuso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: refusi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reso. |
Parole contenute in "refuso" |
uso, fuso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "refuso" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/effuso, represso/pressofuso, refill/illuso. |
Usando "refuso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prore * = profuso; * sortiva = refurtiva; pressore * = pressofuso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "refuso" si può ottenere dalle seguenti coppie: refe/effuso, reni/infuso. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "refuso" si può ottenere dalle seguenti coppie: lire/fusoli. |
Usando "refuso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fusoli * = lire; * lire = fusoli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "refuso" si può ottenere dalle seguenti coppie: refurtiva/sortiva. |
Usando "refuso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * effuso = reef; * illuso = refill; pressofuso * = pressore; * pressofuso = represso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un cacciatore di refusi, Lo regala il tiratore, Dà refrigerio ai Viareggini, Si regalano agli uomini, La dote che spinge a regalare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Refuso - S. m. T. Stamp. Dicesi della forma andata a male, onde tutte le lettere sono in confuso. (Fanf.)
2. Ed eziandio della lettera scambiata per un'altra nello scomporre, e posta nella cassetta di un'altra lettera. (Fanf.) T. V. nel Forcell. Refundo e Refusus, che ha senso talvolta aff. a idea di Confusione o di Spostamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: refrigerino, refrigerio, refrigerò, refrigero, refurtiva, refurtive, refusi « refuso » regala, regalabile, regalabili, regalacci, regalaccio, regalai, regalami |
Parole di sei lettere: refoli, refolo, refusi « refuso » regala, regale, regali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccuso, ricusò, ricuso, scusò, scuso, aduso, fuso « refuso (osufer) » effuso, diffuso, radiodiffuso, filodiffuso, soffuso, semifuso, infuso |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |