Forma verbale |
Recintava è una forma del verbo recintare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di recintare. |
Informazioni di base |
La parola recintava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con recintava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Nonostante una grande nevicata, inaudita a marzo, ogni volta che poteva usciva dall'edificio; si infilava in una crepa del muro che recintava il cortile della scuola, abbracciava un albero che le pareva aggrappato per bene alla terra, e da lì contemplava l'oceano tornato al suo posto, il cratere di macerie che si era lasciato dietro. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Guidò fino al parco, dove Mattia le aveva raccontato tutto. Parcheggiò nello stesso punto e spense il motore. Le sembrò che non fosse cambiato nulla. Si ricordava di ogni cosa, a eccezione della staccionata di legno lucido che ora recintava il prato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recintava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recintata, recintavi, recintavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: recitava. Altri scarti con resto non consecutivo: recita, recava, reca, reità, rena, rita, riva, cina, citava, cita, cava. |
Parole con "recintava" |
Iniziano con "recintava": recintavamo, recintavano, recintavate. |
Parole contenute in "recintava" |
ava, cin, tav, cinta, cintava, recinta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recintava" si può ottenere dalle seguenti coppie: recidive/diventava, recite/tentava, recintai/iva, recintano/nova, recintasti/stiva. |
Usando "recintava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cintavamo = remo; * cintavate = rete; * vano = recintano; * vate = recintate; * vanti = recintanti; * vaste = recintaste; * vasti = recintasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recintava" si può ottenere dalle seguenti coppie: recinto/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "recintava" si può ottenere dalle seguenti coppie: more/cintavamo. |
Usando "recintava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cintavamo * = more; * more = cintavamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recintava" si può ottenere dalle seguenti coppie: remo/cintavamo, rete/cintavate. |
Usando "recintava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tentava = recite; * diventava = recidive; * nova = recintano; * stiva = recintasti; * anoa = recintavano; * atea = recintavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "recintava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: recinta+ava, recinta+cintava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un campicello recintato, La militare è recintata, I fili che recintano, Le recingono gli appaltatori, Un recinto pieno di fiori... e che al plurale ha tutte le vocali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: recintassimo, recintaste, recintasti, recintata, recintate, recintati, recintato « recintava » recintavamo, recintavano, recintavate, recintavi, recintavo, recinterà, recinterai |
Parole di nove lettere: recintate, recintati, recintato « recintava » recintavi, recintavo, recinterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridiventava, inventava, reinventava, arroventava, sventava, avventava, cintava « recintava (avatnicer) » contava, raccontava, rendicontava, ricontava, scontava, montava, tramontava |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |