Forma di un Aggettivo |
"realizzati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo realizzato. |
Informazioni di base |
La parola realizzati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: rea-liz-zà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con realizzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ciò detto, qualcuno sarebbe forse tentato di trarre conclusioni, e magari anche norme, per la nostra vita quotidiana. Non esistono attorno a noi degli Elias, più o meno realizzati? Non vediamo noi vivere individui ignari di scopo, e negati a ogni forma di autocontrollo e di coscienza? ed essi non già vivono malgrado queste loro lacune, ma precisamente, come Elias, in funzione di esse. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): I Porti Pazzi sono nati da non molto tempo, circa quattro o cinque secoli fa. I primi sono stati realizzati e gestiti dagli Zingari per gli Zingari; ma poi si sono rivelati un affare talmente buono che ci si sono gettati un po' tutti. Ovviamente i porti pazzi ospitano divertimenti specifici per le diverse specie, accorpati per specie simili, e ospitano l'equivalente alieno dei bordelli solo per quelle razze che hanno interesse ad una vita sessuale non relativa esclusivamente alla riproduzione e che possono "mercificare" tale attività sessuale. Il che non è detto sia possibile. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): In lui tutto era modesto: il lavoro, la tenerezza, la generosità, delicata. Quando facevano dei progetti per l'avvenire della bimba, dei castelli in aria, quelli di Elena erano sempre i più belli e i più pittoreschi. Parlava di cercare una bambinaia inglese, e una istitutrice toscana, maestri di musica, di disegno, di lingua, che so io. Una volta lanciata, rifaceva colla figliuola i fantastici progetti della sua giovinezza, che non si erano realizzati. Cesare non osava però rompere con una parola quelle divagazioni sfrenate dell'immaginazione, sorrideva dolcemente, quasi per richiamarla alla realtà. Ma in cuor suo si sentiva delle vaghe angoscie, come l'eco dei dolori che quelle illusioni gli erano costate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per realizzati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: realizzata, realizzate, realizzato, realizzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: realizzai. Altri scarti con resto non consecutivo: realizzi, reati, reti, raia, razza, razzi, rati, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riai, riti, elia, aliti, alzati, alzai, alza, alzi, alati, alti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, liti, lati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: realizzanti, realizzarti, realizzasti. |
Parole contenute in "realizzati" |
ali, rea, real, lizza, reali, realizza. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Si può ottenere da reati e lizza (REAlizzaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "realizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/coalizzati, realismo/smozzati, realizzare/areati, realizzi/iati, realizzano/noti, realizzare/reti, realizzavi/viti, realizzavo/voti. |
Usando "realizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = coalizzati; dire * = dializzati; * tino = realizzano; * tinte = realizzante; * tinti = realizzanti; * tirsi = realizzarsi; visure * = visualizzati; punture * = puntualizzati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "realizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rena/analizzati, realizzerà/areati, realizzare/erti. |
Usando "realizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: over * = ovalizzati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "realizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: realizzano/tino, realizzante/tinte, realizzanti/tinti, realizzarsi/tirsi. |
Usando "realizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coalizzati * = core; dializzati * = dire; * coalizzati = reco; visualizzati * = visure; puntualizzati * = punture; * smozzati = realismo; * noti = realizzano; * areati = realizzare; * viti = realizzavi; * voti = realizzavo; * toriti = realizzatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: realizzassero, realizzassi, realizzassimo, realizzaste, realizzasti, realizzata, realizzate « realizzati » realizzato, realizzatore, realizzatori, realizzatrice, realizzatrici, realizzava, realizzavamo |
Parole di dieci lettere: realizzare, realizzata, realizzate « realizzati » realizzato, realizzava, realizzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vocalizzati, fiscalizzati, defiscalizzati, ospedalizzati, scandalizzati, vandalizzati, idealizzati « realizzati (itazzilaer) » legalizzati, specializzati, iperspecializzati, ufficializzati, sprovincializzati, socializzati, risocializzati |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |