Forma verbale |
Reagiremo è una forma del verbo reagire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di reagire. |
Informazioni di base |
La parola reagiremo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reagiremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «È quello che stiamo facendo, Ivo… Questa situazione non può durare a lungo… Prima o poi ci cacceranno dalle facoltà: noi reagiremo e loro passeranno alla repressione, noi reagiremo ancora, e così via… i compagni che hanno esperienza politica sanno che solo nella violenza si svelano le vere intenzioni dello Stato… Nelle riunioni ristrette ormai si dice apertamente che occorre passare a una fase repressiva per far compiere al movimento i salti di qualità sperati…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reagiremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reagirò, regie, regio, regi, raie, rare, raro, ramo, rimo, egeo, eremo, ermo, agiro, agio, agre, agro, arem, armo, giro, gemo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: reagiremmo. |
Parole contenute in "reagiremo" |
agi, emo, ire, rea, rem, remo, agire, reagì, agiremo, reagire. Contenute all'inverso: eri, meri, riga, eriga, omeri. |
Incastri |
Si può ottenere da remo e agire (REagireMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reagiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagireste/resteremo, reagiresti/stimo, reagirete/temo. |
Usando "reagiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = reagite; * remoto = reagito; * mosti = reagiresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reagiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagiva/avremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reagiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagirà/remora, reagire/remore, reagite/remote, reagito/remoto, reagiresti/mosti. |
Usando "reagiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = reagireste; * stimo = reagiresti. |
Sciarade e composizione |
"reagiremo" è formata da: reagì+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "reagiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rea+agiremo, reagì+agiremo, reagire+emo, reagire+remo, reagire+agiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"reagiremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: regie/armo, regio/arem. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incapaci di reagire, Le ghiandole che reagiscono allo stress, Si effettua con reagenti, Titolo dei figli del re di Spagna, escluso il primogenito, Le ali... del Real. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reagirai, reagiranno, reagire, reagirebbe, reagirebbero, reagirei, reagiremmo « reagiremo » reagireste, reagiresti, reagirete, reagirò, reagirono, reagisca, reagiscano |
Parole di nove lettere: razzolerà, razzolerò, razzolino « reagiremo » reagirete, reagirono, reagivamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esaudiremo, accudiremo, erudiremo, inveiremo, ammuffiremo, scalfiremo, agiremo « reagiremo (omerigaer) » presagiremo, vagiremo, fuggiremo, sfuggiremo, ruggiremo, elargiremo, attecchiremo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |