Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ravviva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ravviva ogni tanto il fuoco soffiando sulle braci.
Non ancora verificati:- Supererai questo periodo critico: fatti forza, prega e ravviva la tua fede!
- La mia parrucchiera mi ravviva sempre l'acconciatura con la lacca.
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Sulla Terra non esistono afrodisiaci. Esistono certo droghe di vario tipo, che, come l'alcool in moderata quantità, hanno effetto disinibitorio; esiste la cantaridina, che però non è altro che un pericoloso eccitante delle mucose, che all'atto pratico, non ravviva certo fuochi spenti. Ma altrove, su altri pianeti, beh, sì, ne esistono...
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi siedo sulla sedia a dondolo, stringo a me il libro. Il sole ravviva i dorsi dei volumi di cui è stipato l'appartamento, illumina gli scacchi, la maschera africana, Čajkovskij, le cesoie, i dépliant. Il vaso con gli ombrellini di carta di riso e il colbacco di pelo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ravviva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ravvisa, ravvivi, ravvivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raia, riva, avvia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ravvivai. |
Parole con "ravviva" |
Iniziano con "ravviva": ravvivai, ravvivano, ravvivare, ravvivate, ravvivato, ravvivava, ravvivavi, ravvivavo, ravvivammo, ravvivando, ravvivante, ravvivanti, ravvivarci, ravvivarla, ravvivarle, ravvivarli, ravvivarlo, ravvivarmi, ravvivarsi, ravvivarti, ravvivarvi, ravvivasse, ravvivassi, ravvivaste, ravvivasti, ravvivarono, ravvivavamo, ravvivavano, ravvivavate, ravvivamenti, ... |
Finiscono con "ravviva": sopravviva. |
Contengono "ravviva": sopravvivano. |
»» Vedi parole che contengono ravviva per la lista completa |
Parole contenute in "ravviva" |
iva, viva. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cina si ha RAVVIcinaVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ravviva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravviata/atava, ravvisati/sativa. |
Usando "ravviva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vasi = ravvisi; * vaso = ravviso; * vasai = ravvisai; * vasino = ravvisino; * aera = ravviverà; * aero = ravviverò; * aerai = ravviverai; * aerei = ravviverei; * aiate = ravviviate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ravviva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avare = ravviare; * avvera = ravviverà; * avvero = ravviverò; * avverai = ravviverai; * avviamo = ravviviamo; * avviate = ravviviate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ravviva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvisai/vasai, ravvisi/vasi, ravvisino/vasino, ravviso/vaso. |
Usando "ravviva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atava = ravviata; * anoa = ravvivano; * area = ravvivare; * atea = ravvivate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ravviva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ravviverai; pesa * = preavvisava; * sano = ravvisavano; pesano * = preavvisavano; pesate * = preavvisavate; sopite * = sopravviviate; sopente * = sopravvenivate; contente * = contravvenivate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.