Forma di un Aggettivo |
"rattrappiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo rattrappito. |
Informazioni di base |
La parola rattrappiti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rattrappiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Solo, col capo basso, col passo molle dell'uomo che va a spasso, più irritato che triste, sotto i nudi ippocastani ancora rattrappiti dal freddo, Cesarino lanciava di tempo in tempo un'occhiata sdegnosa sulla città, sua grande creditrice, che si distendeva col suo anfiteatro di case, di cupole, di campanili raccolta intorno al gran fantasma del Duomo, al di là degli orti, nel chiaro sfondo d'un bellissimo cielo di marzo. La vecchia casa di Neera (1900): In una via fra le più antiche dell'antica città saliva rasentando il muro, con passo fra timido e pauroso, un fanciullo: ma forse non tanto fanciullo come poteva sembrare a primo aspetto con quelle membra gracili strette in abiti rattrappiti, col viso pallido e sofferente delle giovani creature in cui la sensibilità sovrabbonda. Tra lui e l'ambiente e il cielo non ancora completamente snebbiato correva un intimo accordo di malinconia rassegnata, piuttosto sognante che dolorosa, piuttosto organica che dipendente da circostanze esterne. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): La luce incrudeliva su fantasmi rattrappiti, su uomini che si sbattevano da prua a poppa alla ricerca di sartie, remi, di un timone irraggiungibile. E sulla scassata zattera che cigolava in ogni giuntura erano in festa i corsari argentini, pronti a disegnare un arrembaggio di triangoli ordinati, parabole precise, intrecci assidui e anche vezzosi di festoni, ricami. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rattrappiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rattrappita, rattrappite, rattrappito, rattrappivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rattrappii. Altri scarti con resto non consecutivo: ratta, ratti, rata, ratiti, rati, rara, rari, rapiti, rapii, rapi, riti, attrai, attriti, atta, atti, atra, atrii, atri, arai, arati, arti, triti, trii, tappi, tait. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rattrappisti. |
Parole contenute in "rattrappiti" |
app, rap, tra, appi, rattrappì. Contenute all'inverso: par, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rattrappiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattrappimenti/mentiti, rattrappirà/rati, rattrappire/reti, rattrappiremo/remoti, rattrappivi/viti, rattrappivo/voti. |
Usando "rattrappiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = rattrappirà; * tiro = rattrappirò; * tirai = rattrappirai; * tiranno = rattrappiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rattrappiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rattrappirà/arti, rattrappire/erti, rattrappirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rattrappiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = rattrappire; * rati = rattrappirà; * voti = rattrappivo; * remoti = rattrappiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sensazione che rattrista, Rattristare o tormentare, Rattristata e delusa, Una sigla da rating, Si usa per rattoppare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rattrappissero, rattrappissi, rattrappissimo, rattrappiste, rattrappisti, rattrappita, rattrappite « rattrappiti » rattrappito, rattrappiva, rattrappivamo, rattrappivano, rattrappivate, rattrappivi, rattrappivo |
Parole di undici lettere: rattrappirò, rattrappita, rattrappite « rattrappiti » rattrappito, rattrappiva, rattrappivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svampiti, riempiti, compiti, rompiti, flogopiti, sopiti, assopiti « rattrappiti (itipparttar) » azzoppiti, carpiti, cespiti, ospiti, incupiti, stupiti, ristupiti |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |