Informazioni di base |
La parola rassicurarmi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rassicurarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ogni tanto mi sorprendevo a pensare – anche se non te lo dicevo – che le fosse successo qualcosa. Un'overdose, un incidente, che magari giacesse da tempo in una tomba senza nome in qualche parte del mondo ma era un pensiero per fortuna di breve durata. Una parte del mio cuore, quella che era stata in così profonda relazione con lei, mi diceva che era ancora viva. Per rassicurarmi ripetevo la frase «No news, good news». La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi parve che il ricordo della crinolina, ad onta della cura, fosse abbastanza eccitante. Ma il mio era un desiderio alquanto fatturato e non bastò a rassicurarmi. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Sicuro, — disse, sollevandosi di nuovo, con un embrice in mano: — da questo paese o si scappa, o chi ci rimane muore. Dopo una lunga vita, s'intende, — aggiunse, per rassicurarmi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassicurarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rassicurarci, rassicurarli, rassicurarsi, rassicurarti, rassicurarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assicurarmi. Altri scarti con resto non consecutivo: rassicurai, rassicuri, rasi, rasarmi, rasai, rasa, raia, rara, rari, rami, ricami, riarmi, riami, riai, rimi, assicurai, assicuri, assira, assiri, assumi, assai, asia, ascari, asari, acumi, acuì, acri, acari, acmi, aura, arai, arri, sicuri, sicari, siam, scura, scuri, scari, sura, sari, curai, curi, carmi, cari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassicurarmi. |
Parole contenute in "rassicurarmi" |
ras, sic, armi, assi, cura, sicura, curarmi, assicura, rassicura, assicurarmi. Contenute all'inverso: issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rassicurarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicurarla/lami, rassicurarli/limi. |
Usando "rassicurarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = rassicurate; * mici = rassicurarci; * mili = rassicurarli; * misi = rassicurarsi; * miti = rassicurarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rassicurarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicurarle/elmi, rassicurarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rassicurarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicurate/armiate, rassicurarci/mici, rassicurare/mie, rassicurarli/mili, rassicurarsi/misi, rassicurarti/miti. |
Usando "rassicurarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = rassicurarla; * limi = rassicurarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "rassicurarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assicurarmi, rassicura+armi, rassicura+curarmi, rassicura+assicurarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rassicurarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rassicuri/ram. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Visi poco rassicuranti, Un viso poco rassicurante, Se la mette in pace il rassegnato, Rassomiglia al gorilla, Rassomiglia all'Italia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rassicuranti, rassicurarci, rassicurare, rassicurarla, rassicurarle, rassicurarli, rassicurarlo « rassicurarmi » rassicurarono, rassicurarsi, rassicurarti, rassicurarvi, rassicurasse, rassicurassero, rassicurassi |
Parole di dodici lettere: rassicurarle, rassicurarli, rassicurarlo « rassicurarmi » rassicurarsi, rassicurarti, rassicurarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimostrarmi, prostrarmi, attrarmi, sottrarmi, curarmi, assicurarmi, riassicurarmi « rassicurarmi (imrarucissar) » procurarmi, trascurarmi, oscurarmi, figurarmi, raffigurarmi, augurarmi, giurarmi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |