Forma verbale |
Rassettando è una forma del verbo rassettare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rassettare. |
Informazioni di base |
La parola rassettando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rassettando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Paesaggio ed aria, invece, restavano puliti, sebbene qualcosa v'andasse impercettibilmente mutando. Man mano il cielo perdeva un po' dei propri colori, finché divenne bianco, come metallo riflettente il sole. Respirare fu pesante. Vovó prese ad agitarsi. Sembrava infastidita dalla cascata di pieghe del bandrié che s'andava rassettando intorno alle gambe, sul grembo. Era pallida, cerchiata d'occhiaie. Tutti, nella diligenza, apparivano stanchi, s'asciugavano i volti madidi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassettando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: assettando, rassettano. Altri scarti con resto non consecutivo: rassetto, rase, rasta, rasando, rasano, rasa, raso, rattan, ratta, ratto, rata, rand, rado, retta, retto, rendo, assettano, assetto, assetando, assetano, asseta, asseto, asso, asta, aedo, atta, atto, setto, seta, seno, sedo, stando, stand, stano, sano, etto, etano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassettando. |
Parole contenute in "rassettando" |
ras, set, tan, andò, asse, asset, setta, assetta, rassetta, assettando. Contenute all'inverso: dna, atte, essa, natte, tessa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rassettando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassettare/rendo, rassettaste/stendo, rassettate/tendo, rassettato/tondo, rassettano/odo. |
Usando "rassettando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adorasse * = adottando; sperasse * = spettando; comparasse * = compattando; * dote = rassettante; prosperasse * = prospettando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rassettando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassettante/dote. |
Usando "rassettando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adottando * = adorasse; compattando * = comparasse; * rendo = rassettare; * tendo = rassettate; * tondo = rassettato; * stendo = rassettaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rassettando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assettando, rassetta+andò, rassetta+assettando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rassettando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rand/assetto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La conclusione del rassegnato, L'esclama il rassegnato, Rassomigliano alle rane, I pastai le usano per fare rassodare gli impasti, Rassomiglia al gorilla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rassereniate, rasserenino, rasserenò, rassereno, rassetta, rassettai, rassettammo « rassettando » rassettano, rassettante, rassettare, rassettarono, rassettasse, rassettassero, rassettassi |
Parole di undici lettere: rasserenerò, rasserenino, rassettammo « rassettando » rassettante, rassettasse, rassettassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prospettando, sospettando, quadrettando, affrettando, riaffrettando, assettando, riassettando « rassettando (odnattessar) » architettando, duettando, cinguettando, brevettando, civettando, svettando, spezzettando |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |