Forma verbale |
Rasentavano è una forma del verbo rasentare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rasentare. |
Informazioni di base |
La parola rasentavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rasentavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): E lo tirò con forza, già tutta presa dal piacere proibito. Rasentavano adesso la gradinata della vecchia chiesa che occupava tutto un lato della piazza; e al maestro venne in mente di entrarci, nella chiesa dove Ola era stata battezzata e dove forse si sarebbe sposata; per conto suo egli non praticava nessun culto esterno e aveva una sua religione speciale, la certezza che Dio è in noi e noi siamo in Dio e ci intendiamo nel suono stesso della nostra voce: ma era convinto che la religione cristiana è il solo punto di partenza, nelle anime grezze, per arrivare a quel grado di perfetta coscienza. Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): La stigma che egli recava in faccia lo redimeva ora dell'averla fatta soffrire un tempo: dell'aver preso la carriera militare che sua madre non avrebbe voluta e dell'essersi abbandonato a dissipazioni e a passioni che per lei, austera, rasentavano l'onta. La stessa rimembranza materna lo traeva perciò a rivivere nei ricordi più recenti e più generosi. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La severissima ordinanza direttoriale proibiva qualunque rapporto, fra convittrici ed esterne: ma appunto per questo, esterne e convittrici erano unite a coppie, a gruppi, così saldamente che nessun castigo poteva disunirle; appunto per questo si erano stabilite amicizie ferventi, che rasentavano la passione, simpatie invincibili che affrontavano tutte le punizioni, e uno scambio continuo di servizi: lettere impostate, lettere prese alla posta, romanzetti imprestati di nascosto, pezzetti di sapone al fieno, passati di sottomano; appunto per questo in quelle teste giovani, non era che un continuo studio per eludere la sorveglianza dei superiori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rasentavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rasentavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rasentavo, rasentano, rasento, rasta, rasavano, rasava, rasavo, rasano, rasa, raso, rana, ranno, rata, renano, rena, asta, anta, anno, atava, atavo, sentano, sento, senno, seno, seta, stavano, stava, stavo, stano, sano, etano, nano. |
Parole contenute in "rasentavano" |
ano, ava, ras, tav, van, rase, vano, senta, rasenta, rasentava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rasentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasentai/ivano, rasentasti/stivano, rasentavi/vivano, rasentavamo/mono. |
Usando "rasentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rasentavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rasentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasentavo/ovattavano. |
Usando "rasentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rasentavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rasentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasentava/anoa, rasentavate/note. |
Usando "rasentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = rasentasti; * mono = rasentavamo. |
Sciarade e composizione |
"rasentavano" è formata da: rasenta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rasentavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rasentava+ano, rasentava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La rasentano le imbarcazioni di piccolo cabotaggio, Rasenta l'acqua, Raschietto da fumatore, La lama per cancellare raschiando, Lo sono i rasoi cui non si cambiano le lame. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rasentassimo, rasentaste, rasentasti, rasentate, rasentato, rasentava, rasentavamo « rasentavano » rasentavate, rasentavi, rasentavo, rasente, rasenterà, rasenterai, rasenteranno |
Parole di undici lettere: raschierete, rasentarono, rasentavamo « rasentavano » rasentavate, rasenteremo, rasenterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addormentavano, riaddormentavano, tormentavano, ritormentavano, aumentavano, documentavano, apparentavano « rasentavano (onavatnesar) » esentavano, presentavano, ripresentavano, rappresentavano, tentavano, ritentavano, intentavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |