Informazioni di base |
La parola rarissimo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ra-rìs-si-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rarissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Quando noi tutti sapremo, che chiunque può leggere nel nostro cervello, faremo sì che pensieri e opere non si contraddicano, e noi saremo buoni nel pensiero, come cerchiamo di esserlo nelle opere. È a sperare che col psicoscopio la menzogna sarà bandita dal mondo o almeno sarà un fenomeno rarissimo, che si andrà perdendo del tutto; come tutte le funzioni e gli organi, che non hanno più uno scopo necessario o utile. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Era domenica, era mattina presto, e piazza Savonarola era scomparsa. Gli alberi erano scomparsi; il cielo era scomparso; le macchine erano scomparse. Non c'era più nulla. Come nel film che aveva visto a Natale insieme a sua madre, quando scende la nebbia e il nonno si perde davanti a casa, era scesa la nebbia e Marco Carrera si era perso davanti a casa. La nebbia a Firenze era un fenomeno rarissimo – soprattutto quella nebbia –, rarissimo. Quasi non riusciva a vedersi i piedi. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Le automobili, gli autobus delle linee pubbliche, i taxi non avevano smesso un attimo di passare e di sollevare ondate d'acqua. Unica differenza col traffico dei giorni normali era l'assenza di moto, tranne qualche rarissimo centauro veramente molto attrezzato, cioè con tuta impermeabile comprendente i piedi, casco integrale, guanti a tenuta stagna: la moto è la moto, parevano dire, vuole dedizione, non la si tradisce per due gocce d'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rarissimo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carissimo, rapissimo, rarissima, rarissime, rarissimi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: carissima, carissime, carissimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raro, rais, rasi, raso, ramo, risi, riso, rimo, arsi, arso, armo, assi, asso, isso. |
Parole contenute in "rarissimo" |
ari, sim, issi, rari. Contenute all'inverso: ira, sir, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rarissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramo/morissimo, rape/perissimo, raschia/schiarissimo, rase/serissimo, raspa/sparissimo, rave/verissimo. |
Usando "rarissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apra * = aprissimo; cara * = carissimo; dura * = durissimo; mora * = morissimo; pera * = perissimo; pura * = purissimo; sera * = serissimo; temerari * = temessimo; vera * = verissimo; amara * = amarissimo; barra * = barrissimo; copra * = coprissimo; magra * = magrissimo; nutra * = nutrissimo; offra * = offrissimo; pigra * = pigrissimo; scura * = scurissimo; spara * = sparissimo; chiara * = chiarissimo; colora * = colorissimo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rarissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapa/aprissimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rarissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/carissimo, chiara/chiarissimo, amara/amarissimo, spara/sparissimo, leggera/leggerissimo, pera/perissimo, sera/serissimo, vera/verissimo, severa/severissimo, povera/poverissimo, offra/offrissimo, soffra/soffrissimo, magra/magrissimo, pigra/pigrissimo, sfiora/sfiorissimo, colora/colorissimo, ricolora/ricolorissimo, scolora/scolorissimo, mora/morissimo, apra/aprissimo, riapra/riaprissimo... |
Usando "rarissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morissimo = ramo; * perissimo = rape; * serissimo = rase; * verissimo = rave; temessimo * = temerari; ram * = amarissimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rarissimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: conta * = contrariassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La vasta pianura russa con rarissimi alberi, Metallo raro durissimo, Sta in sottordine al ras, Rari oggetti storici, Si fa... facendo tabula rasa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rarefatto, rarefazione, rarefazioni, rari, rarissima, rarissime, rarissimi « rarissimo » rarità, raro, ras, rasa, rasai, rasamenti, rasamento |
Parole di nove lettere: rarissima, rarissime, rarissimi « rarissimo » rasamenti, rasamento, rasassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amarissimo, ricomparissimo, scomparissimo, apparissimo, riapparissimo, sparissimo, trasparissimo « rarissimo (omissirar) » guarissimo, aderissimo, ferissimo, deferissimo, preferissimo, afferissimo, differissimo |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |