Forma verbale |
Rapisce è una forma del verbo rapire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rapire. |
Informazioni di base |
La parola rapisce è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ra-pì-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rapisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Voi forse non potete comprendere, o felice fanciullo, questa terribile cosa: la stanchezza dell'amore. Siamo in una verde campagna alitante di vita, oppure in un salotto saturo di mistero; il nostro cuore batte sentendo battere all'unissono le forze vergini della natura, oppure le forze raffinate dell'ambiente; l'una o l'altra cosa ci rapisce, ci inebbria. Amiamo per la prima volta! Isotta di Cesare Cantù (1878): — Non altro che la bellezza; oh no: ella possiede un'altra cosa, ch'io non ho; la virtù. A lui non poteva io offerire una mano immacolata, un cuore innocente, siccome questa povera fanciulla Ma virtù!.... che virtù è la sua, che tutto deve a me, tutto; che l'accolsi deserta; che celo il segreto di suo padre, mentre con una parola il potrei, il dovrei perdere! e l'ingrata mi rapisce l'amante. Sleale! La mia vendetta ti coglierà, quanto meriti acerba. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapisce |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capisce, rapisca, rapisci, rapisco, rapisse, rapiste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: capisca, capisci, capisco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rape, rais, raie, rase, rise, apice, asce. |
Parole contenute in "rapisce" |
api, rap, rapi. Contenute all'inverso: csi, par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: raso/sopisce, rapper/perisce, rapimenti/mentisce, rapina/nasce. |
Usando "rapisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piscerà = rara; * piscerò = raro; * scena = rapina; * scene = rapine; cara * = capisce; * ceti = rapisti; * scenata = rapinata; * scenate = rapinate; stura * = stupisce; concerà * = concepisce. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rapisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapisse/esce. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rapisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: rara/piscerà, remora/pisceremo, resterà/piscereste. |
Usando "rapisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piscerà * = rara; pisceremo * = remora; * rara = piscerà; piscereste * = resterà; * remora = pisceremo; * resterà = piscereste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rapisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: rara/piscerà, raro/piscerò, rapina/scena, rapinata/scenata, rapinate/scenate, rapine/scene, rapisti/ceti. |
Usando "rapisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stupisce * = stura; * nasce = rapina; * perisce = rapper; concepisce * = concerà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Tito al quale i Romani rapirono le suddite, Romolo ordinò di rapirle, Don Rodrigo ordina di rapirla, Furono rapite ai Sabini, Il profeta che fu rapito in cielo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rapirmi, rapirò, rapirono, rapirti, rapirvi, rapisca, rapiscano « rapisce » rapisci, rapisco, rapiscono, rapisse, rapissero, rapissi, rapissimo |
Parole di sette lettere: rapirti, rapirvi, rapisca « rapisce » rapisci, rapisco, rapisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): premunisce, punisce, brunisce, imbrunisce, disunisce, gioisce, capisce « rapisce (ecsipar) » eccepisce, recepisce, concepisce, percepisce, colpisce, scolpisce, sopisce |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |