Informazioni di base |
La parola rapirla è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rapirla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Temo — continuò Elvira sorridendo di un sorriso infantile — che i suoi ammiratori vengono a rapirla. — Non è facile — balbettò Flavio, senza sapere molto quel che si dicesse, invaso come era da un dolcissimo turbamento. - Quando Anna sollevò gli occhi, li vide stretti in un colloquio di brevi parole: brevi e interrotte come le parole che si erano scambiate poche ore prima a casa e che non aveva potuto comprendere. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il ragazzo che non aveva saputo trovar la sua strada nel mondo, il figlio del portinaio, il mezzo chierico, il commesso a sessanta lire, in certi sogni esaltati correva a immaginare ch'egli potesse salvare o almeno difendere la buona signora dagli oltraggi della gente, rapirla, fuggire con lei in un paese lontano, al di là dei mari, contrastarla alla violenza e all'egoismo, come gli antichi cavalieri dell'Ariosto, che contro cento mostri combattevano da soli, vestiti d'armi lucenti e incantate. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — All'alba partirai con Abei, — disse il beg. — Forse giungerai a Kitab, contemporaneamente alle Aquile e potrai impedire a quei miserabili di consegnare Talmà a colui che le ha incaricate di rapirla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapirla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: capirla, rapirle, rapirli, rapirlo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: capirle, capirli, capirlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rapirà. Altri scarti con resto non consecutivo: rapa, raia, rara, apra, pira, pila. |
Parole contenute in "rapirla" |
api, rap, rapi. Contenute all'inverso: par, ripa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapida/darla, rapidi/dirla, rapirà/ala, rapirò/ola. |
Usando "rapirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cara * = capirla; * lami = rapirmi; * lati = rapirti; * lavi = rapirvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rapirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = rapirci; * alti = rapirti; * alvi = rapirvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rapirla" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapirmi/lami, rapirò/lao, rapirti/lati, rapirvi/lavi. |
Usando "rapirla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darla = rapida. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rapirla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rara/pil. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Romolo ordinò di rapirle, Rapita dall'incanto, Furono rapite dai romani, Rapiti dalla bellezza, L'argonauta rapito dalle Ninfe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rapirebbero, rapirei, rapiremmo, rapiremo, rapireste, rapiresti, rapirete « rapirla » rapirle, rapirli, rapirlo, rapirmi, rapirò, rapirono, rapirti |
Parole di sette lettere: rapirai, rapirci, rapirei « rapirla » rapirle, rapirli, rapirlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finirla, definirla, rifinirla, unirla, munirla, punirla, capirla « rapirla (alripar) » colpirla, riempirla, guarirla, ferirla, trasferirla, reperirla, inserirla |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |