Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Rapacità, Raperà « * » Rapinerà, Rapirà] |
Informazioni di base |
La parola rapidità è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ra-pi-di-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rapidità per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Sento sempre il sangue che batte a martello ai polsi e alle tempie; ho ancora un ribollimento d'idee nella testa; il pensiero non mi ha abbandonato: s'è fatto anzi più chiaro e risoluto. Ho ancora qualcosa da dire e il tempo dinanzi a me: e in casa mia c'è sempre carta bianca in abbondanza, carta liscia, bianca, tagliata, dove la penna scorre via con facilità e rapidità – e ho ancora pennini d'acciaio e bottiglie d'inchiostro piene, non ancora aperte. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): S'impennavano lasciandosi cadere di peso, distribuivano calci con rapidità vertiginosa, afferravano i nemici colle poderose mascelle e li scuotevano furiosamente, strappando a un tempo lembi di pelle e di carne. Qualcuno, assalito da tre o quattro lupi, che lo azzannavano alla gola o agli orecchi, cadeva, ma tosto i compagni accorrevano in suo soccorso, liberandolo prontamente. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Per fortuna la sua ebbrezza gli impediva la rapidità dei movimenti, perché si capiva che si raccoglieva per picchiare ancora. Il fanciullo, a terra, si celava puerilmente la faccia col braccio per proteggersi e piangeva, guardando terrorizzato l'ubbriaco ch'era chino su lui e non riusciva a riacquistare l'equilibrio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rapidità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripidità, sapidità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rapida, rapii, rapita, rapa, raid, raia, radia, radi, rada, rata, ridia, ridi, rida, rita, adita, pita. |
Parole contenute in "rapidita" |
api, idi, rap, dita, rapi, apidi, rapidi. Contenute all'inverso: par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rapidità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/ripidità, rasa/sapidità, rapide/dedita. |
Usando "rapidità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ditata = rapita; * ditate = rapite; cura * = cupidità; sara * = sapidità; stura * = stupidità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rapidità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapida/addita, rapirà/ardita, rapirò/ordita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rapidità" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapita/ditata, rapite/ditate. |
Usando "rapidità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupidità * = cura; * ripidità = rari; stupidità * = stura; rapide * = dedita. |
Sciarade e composizione |
"rapidità" è formata da: rapi+dita. |
Sciarade incatenate |
La parola "rapidità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rapidi+dita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rapidità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raid/pita, radi/pita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Velocità, Prestezza, Rapidità - Velocità indica movimento prontissimo e leggerissimo, quasi legno portato dalle vele col vento in poppa. - Prontezza è moto serrato, accelerato. - Rapidità, movimento impetuoso, violento. [immagine] |
Rapidità, Rapidezza - La Rapidità indica la potenza, l'abito, la proprietà naturale. - La Rapidezza è la Rapidità in atto. Il vapore puo avere la rapidità di cento chilometri l'ora, ma può andare con maggiore o minor rapidezza. Nell'uso però si confondono queste proprietà, che sono esattissime. [immagine] |
Rapidità, Velocità - Ambedue significano spazio da percorrersi in poco tempo, ma la Rapidità vince di lunga data la Velocità. Oltre a ciò, bisogna notare che la Rapidità è una proprietà di certi corpi e cose naturali, o anche è prodotta meccanicamente. - La rapidità della luce, della scintilla elettrica, la rapidità di un fiume e quella della locomotiva delle vie ferrate, ecc., e per similitudine, La rapidità delle mosse di un esercito. - La Velocità è più specialmente degli animali. La velocità di un barbero, e simili. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Velocità, Celerità, Rapidità, Speditezza, Prontezza - La speditezza è un affrettarsi nell'andare; la celerità, nel correre; la velocità, nel volare come di strale nell'aria; la rapidità è nel passare istantaneo; la prontezza, nel non mettere tempo in mezzo ad eseguire; nell'essere preparato ad agire, quandochessia, e sempre: il tempo passa veloce, ma nulla eguaglia la rapidità del pensiero: l'uomo pronto a concepire, spedito nell'operare, accelera l'effetto di quelle cause che, abbandonate a loro stesse, inerti rimarrebbero o non produrrebbero che informi aborti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rapidità - S. f. Celerità, Velocità grande, Rattezza. Aur. lat. Viv. Disc. Arn. 66. (C) Si vedrebbe notificata la rapidità di quell'acqua, o coll'uso nelle parti gretose de' sopraddetti cantoni, o nelle renose de' sassi. Guicc. Stor. 15. 754. L'esperienza mostrò che più può la rapidità del fiume, che l'industria de' periti. T. Cocch. Bagn. Pis. 11. Accrescendo la rapidità alla corrente, doveva mantenere più profondo il letto.
T. Rapidità nell'operare, nel dire. 2. T. Senso letter., ass. La lirica chiede rapidità; l'epica, posatezza. I moderni fanno a rovescio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rapi, rapiamo, rapiate, rapida, rapidamente, rapide, rapidi « rapidità » rapido, rapii, rapimenti, rapimento, rapimmo, rapina, rapinai |
Parole di otto lettere: raperete, raperini, raperino « rapidità » rapinano, rapinare, rapinata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impallidita, solidità, stolidità, intimidita, umidità, inumidita, tumidità « rapidità (atidipar) » sapidità, tiepidità, intiepidita, ripidità, insipidità, intorpidita, cupidità |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |