Forma verbale |
Rantolavano è una forma del verbo rantolare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rantolare. |
Informazioni di base |
La parola rantolavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rantolavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Si udivano alcuni ad imprecare contro Kardec, che rendevano responsabile delle loro torture, altri a manifestare propositi da far fremere, parlando di bottoni neri, di estrazioni a sorte, di scorpacciate di carne umana. I più deboli, accasciati sul ponte della zattera, rantolavano e parevano in preda ad accessi di delirio. Scambiavano sovente un pezzo di tavola per un pane od una gomena per una salsiccia od un prosciutto e li addentavano rabbiosamente, imprecando. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Molti altri invece rantolavano, e si dibattevano disperatamente sferrando calci ai combattenti che erano caduti presso di loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rantolavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rantolavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rantolavo, rantolano, rantolo, rana, ranno, rata, roano, rovo, anta, anoa, anno, atono, atava, atavo, alano, alvo, alno, nolano, nola, nolo, nova, nono, nano, tono, lavo. |
Parole contenute in "rantolavano" |
ano, ava, ola, van, lava, vano, lavano, rantola, rantolava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rantolavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rantolai/ivano, rantolasti/stivano, rantolavi/vivano, rantolavamo/mono. |
Usando "rantolavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rantolavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rantolavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rantolava/avallavano. |
Usando "rantolavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rantolavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rantolavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rantolava/anoa, rantolavate/note. |
Usando "rantolavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = rantolasti; * mono = rantolavamo. |
Sciarade e composizione |
"rantolavano" è formata da: rantola+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rantolavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rantola+lavano, rantolava+ano, rantolava+vano, rantolava+lavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il ranocchio dei Muppet, Una ranocchietta arborea, Pianta perenne delle Ranuncolacee che dà fiori grandissimi e solitari, Canta Serenata rap, Un noto cantante rap. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rantolasti, rantolata, rantolate, rantolati, rantolato, rantolava, rantolavamo « rantolavano » rantolavate, rantolavi, rantolavo, rantolerà, rantolerai, rantoleranno, rantolerebbe |
Parole di undici lettere: ranocchiaie, rantolarono, rantolavamo « rantolavano » rantolavate, rantoleremo, rantolerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stritolavano, titolavano, intitolavano, sottotitolavano, voltolavano, rivoltolavano, avvoltolavano « rantolavano (onavalotnar) » sventolavano, brontolavano, rotolavano, arrotolavano, srotolavano, appallottolavano, arruolavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |