Forma verbale |
Ramificano è una forma del verbo ramificare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ramificare. |
Informazioni di base |
La parola ramificano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ramificano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Esse fissano le radici in fondo al mare, si ramificano e salgono obliquamente verso la superficie. Alcune sottilissime si tengono celate sott'acqua, ma altre più larghe, in forma di lamine dentellate, emergono. Queste sono le più pericolose, poiché giunte a fior d'acqua si ramificano enormemente, imprigionando di frequente le navi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Loro padri, per far del bene, come fanno con tanta edificazione del pubblico, hanno bisogno di pace, di non aver contese, di stare in buona armonia con chi... E poi, hanno de' parenti al secolo... e questi affaracci di puntiglio, per poco che vadano in lungo, s'estendono, si ramificano, tiran dentro... mezzo mondo. Io mi trovo in questa benedetta carica, che m'obbliga a sostenere un certo decoro... Sua eccellenza... i miei signori colleghi... tutto diviene affar di corpo... tanto più con quell'altra circostanza... Lei sa come vanno queste cose.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ramificano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ramificato, ramificavo, ratificano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ramifico, ramino, ramno, ramo, raia, rafia, rafano, rifa', rifò, amica, amico, amino, amano, mica, miao, mino, mano, fico, fino, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ramificando. |
Parole contenute in "ramificano" |
ami, ano, can, ram, rami, ramifica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ramificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramifichi/chicano, ramificati/tino, ramificato/tono, ramificava/vano, ramificavi/vino. |
Usando "ramificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ramificata; * note = ramificate; * noti = ramificati; * noto = ramificato; * nova = ramificava; * odo = ramificando; * nozione = ramificazione; * nozioni = ramificazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ramificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ramificata; * onte = ramificate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ramificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramifica/anoa, ramificai/noi, ramificata/nota, ramificate/note, ramificati/noti, ramificato/noto, ramificava/nova, ramificazione/nozione, ramificazioni/nozioni. |
Usando "ramificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ramificati; * tono = ramificato; * vino = ramificavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ramificano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ramifica+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ramifica nei bronchi, Alberi delle savane dai rami spinosi, Ha le corna ramificate, Ramificato... come una piovra, Rametti da rabdomanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ramifere, ramiferi, ramifero, ramifica, ramificai, ramificammo, ramificando « ramificano » ramificante, ramificanti, ramificare, ramificarono, ramificasse, ramificassero, ramificassi |
Parole di dieci lettere: rameggiate, rameggiati, rameggiato « ramificano » ramificare, ramificata, ramificate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riqualificano, squalificano, nullificano, prolificano, amplificano, semplificano, esemplificano « ramificano (onacifimar) » mummificano, pianificano, vanificano, magnificano, significano, vinificano, bonificano |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |