Forma verbale |
Rallenti è una forma del verbo rallentare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rallentare. |
Informazioni di base |
La parola rallenti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rallenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Ho cercato, ho cercato: ho fatto fare il gioco delle carte, sono stato dalia fattucchiera, ho promesso una novena a Sant'Antonio se riuscivo a sapere qualche cosa, e qualche dubbio ce l'ho; ma come si fà, senza prove, senz'aiuto? Non mi resta che maledire. Oh, questo sì: quando tu mi vedi così tranquillo a lavorare, io recito un rosario di maledizioni: che ti si marcisca la mano con la quale mi hai spogliato, e l'altra mano ancora, e ogni giuntura ti si rallenti; che tu possa essere divorato vivo dai vermi, e ogni moneta rubata a me, frutto del mio sudore, ti serva a comprare medicamenti, e ti caschino gli occhi, e tua figlia e i suoi figli siano dispersi membro per membro, rosi dalla malattia e dal cancro, davanti a te impotente ad assisterli. Carthago di Franco Forte (2009): «Calma, calma» l'interruppe Versilio sollevando le mani. «Se non rallenti non capirò niente.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fallenti, rallenta, rallento. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fallente. Con il cambio di doppia si ha: rammenti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: allenti, ralenti. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alni. Altri scarti con resto non consecutivo: ralli, rati, reni, reti, alleni, allei, alti, lenì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rallentai. |
Parole con "rallenti" |
Iniziano con "rallenti": rallentino, rallentiamo, rallentiate. |
Parole contenute in "rallenti" |
alle, enti, lenti, ralle, allenti. Contenute all'inverso: nel, ella, nella. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha RALLENtanTI; con tar si ha RALLENtarTI; con era si ha RALLENTeraI; con ere si ha RALLENTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rallenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegrava/gravanti. |
Usando "rallenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bora * = bollenti; farà * = fallenti; impera * = impellenti; * titano = rallentano; * iati = rallentati; * iato = rallentato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rallenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = rallenterò. |
Cerniere |
Usando "rallenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amor = allentiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rallenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bollenti * = bora; impellenti * = impera; * ramo = allentiamo; * rate = allentiate; * gravanti = rallegrava; * atei = rallentate; * eroi = rallenterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "rallenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ralle+enti, ralle+lenti, ralle+allenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una manovra del rallista, Una strada dei rallisti, Ci ricorda un massacrante rally nel deserto, Nel computer, la RAM è ad accesso casuale, Il chi ginnastica dai movimenti al rallentatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rallenterei, rallenteremmo, rallenteremo, rallentereste, rallenteresti, rallenterete, rallenterò « rallenti » rallentiamo, rallentiate, rallentino, rallento, rallentò, ralli, rallini |
Parole di otto lettere: rallegrò, rallegro, rallenta « rallenti » rallento, rallentò, rallista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annichilenti, silenti, svilenti, avvilenti, allenti, fallenti, ingiallenti « rallenti (itnellar) » abbellenti, eccellenti, snellenti, repellenti, idrorepellenti, impellenti, propellenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |