Forma verbale |
Raggruppate è una forma del verbo raggruppare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raggruppare. |
Forma di un Aggettivo |
"raggruppate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo raggruppato. |
Informazioni di base |
La parola raggruppate è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. Divisione in sillabe: rag-grup-pà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raggruppate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Al fondo del pullman le Jene facevano già i loro piani. Erano sempre raggruppate, le Jene, cioè i giornalisti perennemente in tensione per lanciare lo scandalo, sfruttare l'episodietto maligno, lo spiraglio equivoco. Qua e là, invece, dormivano favorite dall'asfalto liscio le Belle Gioie, cioè i giornalisti fiduciosi, patriottici, pronti a dar colpa agli avversari, all'arbitro, al cattivo tempo, alla malasorte, al demonio. Il loro incallito amore per l'ambiguità e la bandiera era candidamente fuori discussione. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): La luce proiettata dalle lampade elettriche raggruppate in mezzo alla sala, riflettendosi sul lucidissimo acciaio, proiettò negli occhi dei quattro uomini un lampo impressionante, tale da farli rabbrividire. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Prima del tramonto le tre o quattro bagascette di Donnafugata (ve ne erano anche lì non raggruppate ma operose nelle loro aziende private) comparvero in piazza col crine adorno di nastrini tricolori per protestare contro l'esclusione delle donne dal voto; le poverine vennero beffeggiate via anche dai più accesi liberali e furono costrette a rintanarsi. Questo non impedì che il “Giornale di Trinacria” quattro giorni dopo facesse sapere ai Palermitani che a Donnafugata “alcune gentili rappresentanti del bei sesso hanno voluto manifestare la propria fede inconcussa nei nuovi fulgidi destini della Patria amatissima, ed hanno sfilato nella piazza fra il generale consenso di quella patriottica popolazione.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raggruppate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raggruppare, raggruppata, raggruppati, raggruppato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggruppate. Altri scarti con resto non consecutivo: ragù, rara, rare, rappa, rappe, rapate, rapa, rape, rate, ruppe, rupe, agra, agre, agate, arpa, arpe, arate, arte, grate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: raggruppante, raggruppaste, raggruppiate. |
Parole contenute in "raggruppate" |
gru, paté, aggruppa, raggruppa, aggruppate. Contenute all'inverso: app, eta, pur, tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raggruppate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggruma/mappate, raggruppi/pipate, raggruppai/aiate, raggruppare/areate, raggruppamenti/mentite, raggruppano/note, raggruppare/rete, raggruppava/vate, raggruppavi/vite. |
Usando "raggruppate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = raggruppando; * tenti = raggruppanti; * tersi = raggrupparsi; * tesse = raggruppasse; * tessi = raggruppassi; * teste = raggruppaste; * testi = raggruppasti; * tessero = raggruppassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raggruppate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggrupperà/areate, raggruppano/onte, raggruppare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raggruppate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggruppa/atea, raggruppi/atei, raggruppo/ateo, raggruppando/tendo, raggruppanti/tenti, raggrupparsi/tersi, raggruppasse/tesse, raggruppassero/tessero, raggruppassi/tessi, raggruppaste/teste, raggruppasti/testi. |
Usando "raggruppate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raggruppi * = pipate; * mappate = raggruma; * note = raggruppano; * areate = raggruppare; * vite = raggruppavi; * mentite = raggruppamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "raggruppate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raggruppa+paté, raggruppa+aggruppate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I funghi commestibili raggruppati in famigliole, Raggruppare in dispense, Un raggruppamento dei CC, I raggruppamenti politici, Raggruppa i più importanti servizi d'una città. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raggruppasse, raggruppassero, raggruppassi, raggruppassimo, raggruppaste, raggruppasti, raggruppata « raggruppate » raggruppati, raggruppato, raggruppava, raggruppavamo, raggruppavano, raggruppavate, raggruppavi |
Parole di undici lettere: raggruppano, raggruppare, raggruppata « raggruppate » raggruppati, raggruppato, raggruppava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ristoppate, rattoppate, azzoppate, sviluppate, sottosviluppate, avviluppate, aggruppate « raggruppate (etappurggar) » inzuppate, scarpate, tarpate, estirpate, accorpate, usurpate, deturpate |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |