Forma verbale |
Raggomitolato è una forma del verbo raggomitolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di raggomitolare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola raggomitolato è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: rag-go-mi-to-là-to. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raggomitolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ora, raggomitolato nell'angolo della carrozza, Giacomo, ripensandoci, ci trovava persino delle attrattive, lo affrettava col desiderio quell'incontro con sua moglie!... Che avrebbe detto, che avrebbe fatto, lei? Come avrebbe giustificato, non il tradimento, ma la degradazione sua? Come, perché, per quali circostanze era precipitata così, sino a diventare una di quelle che si pagano? Perché la era diventata: aveva sposato una vergine, lui. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): In quell'istante, un'onda immensa si rovesciò sulla poppa della Guardiana e superati i bordi irruppe in coperta, spazzandola con impeto irresistibile da prua a poppa e tutto atterrando sul suo passaggio. Niombo, Seghira, Esteban, Alvaez e i marinai furono rovesciati di colpo. Quando l'onda scomparve rimbalzando sulle murate di prua, si vide il capitano addossato contro l'albero di maistra, raggomitolato su se stesso e svenuto. E due! di Luigi Pirandello (1901): Riaprì gli occhi, riaffondò lo sguardo nel bujo. Nulla. L'acqua nera. Non un grido. Nessuno. Si guardò attorno. Silenzio, quiete. Nessuno aveva veduto? nessuno udito? E quell'uomo intanto affogava… E lui non si moveva, annichilito. Gridare? Troppo tardi, ormai. Raggomitolato nell'ombra, tutto tremante, lasciò che la sorte atroce di quell'uomo si compisse, pur sentendosi schiacciare dalla complicità del suo silenzio con la notte, e domandandosi di tratto in tratto: «Sarà finito? sarà finito?» come se con gli occhi chiusi vedesse quell'infelice dibattersi nella lotta disperata col fiume. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raggomitolato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raggomitolano, raggomitolata, raggomitolate, raggomitolati, raggomitolavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggomitolato. Altri scarti con resto non consecutivo: raggomitolo, raggio, raggi, ragia, rami, ramo, ramato, raia, rata, ratto, romolo, roma, rotolato, rotola, rotolo, rota, rotto, ritolto, rito, rita, ritto, aggomitolo, aggio, aggi, agito, agitato, agita, agio, agiato, amitto, amato, aiola, aiolo, atto, alato, alto, gomitolo, gomitato, gota, gola, gita, otto, miao, molato, mola, molto, molo, moto, itto, iato, tolto. |
Parole contenute in "raggomitolato" |
ito, ola, lato, mito, gomito, aggomitola, raggomitola, aggomitolato. Contenute all'inverso: loti, timo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raggomitolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggomitolare/areato, raggomitoli/iato, raggomitolai/ito, raggomitolamenti/mentito, raggomitolano/noto, raggomitolavi/vito, raggomitolavo/voto. |
Usando "raggomitolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = raggomitolano; * tondo = raggomitolando; * tonte = raggomitolante; * tonti = raggomitolanti; * torci = raggomitolarci; * torsi = raggomitolarsi; * torti = raggomitolarti; * torvi = raggomitolarvi; * tosse = raggomitolasse; * tossi = raggomitolassi; * toste = raggomitolaste; * tosti = raggomitolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raggomitolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggomitolava/avallato, raggomitolerà/areato, raggomitolare/erto. |
Usando "raggomitolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = raggomitolare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raggomitolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggomitolando/tondo, raggomitolano/tono, raggomitolante/tonte, raggomitolanti/tonti, raggomitolarci/torci, raggomitolarsi/torsi, raggomitolarti/torti, raggomitolarvi/torvi, raggomitolasse/tosse, raggomitolassi/tossi, raggomitolaste/toste, raggomitolasti/tosti. |
Usando "raggomitolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = raggomitolano; * areato = raggomitolare; * vito = raggomitolavi; * voto = raggomitolavo; * mentito = raggomitolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "raggomitolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raggomitola+lato, raggomitola+aggomitolato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Raggomitolarsi in un angolo, Raggiunti con lotte e fatiche, Raggruppa più comuni, Quelli industriali non sono altro che raggruppamenti di imprese, Nei Carabinieri: Raggruppamento Operativo Speciale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raggomitolassi, raggomitolassimo, raggomitolaste, raggomitolasti, raggomitolata, raggomitolate, raggomitolati « raggomitolato » raggomitolava, raggomitolavamo, raggomitolavano, raggomitolavate, raggomitolavi, raggomitolavo, raggomitolerà |
Parole di tredici lettere: raggomitolata, raggomitolate, raggomitolati « raggomitolato » raggomitolava, raggomitolavi, raggomitolavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scombussolato, affusolato, scatolato, inscatolato, spatolato, sgretolato, aggomitolato « raggomitolato (otalotimoggar) » capitolato, ricapitolato, stritolato, titolato, intitolato, sottotitolato, voltolato |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |