Informazioni di base |
La parola ragazzetto è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ragazzetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): L'odore dell'olio fritto gli destò mille ricordi nostalgici; si rivide ragazzetto seduto sulla porta dello stazzo Zoncheddu, al cader della sera, aspettando come un piccolo mendicante un pezzo di pane da sua madre serva. Mikali rideva coi bambini dello stazzo, e lui, lui solo sembrava l'orfano, l'escluso. Anche adesso cadeva la sera: il convento prendeva l'aspetto di un castello in rovina, le pietre del cortile biancheggiavano come tombe fra l'erba, e sul cielo violetto le fronde estreme delle quercie palpitavano di stelle come palpebre gravi di lagrime. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Precisamente. Stia a sentire. Proprio in fondo a via Garibaldi, all'angolo che via Garibaldi fa con la Spianata, a un certo punto sento gridare: "Vampa!". Era un garzone di fornaio, un ragazzetto bruno, in bicicletta. La cagna gli si butta subito addosso, e non le dico l'altro, che abbracci e che baci. Insomma, grandi feste reciproche. E poi via, insieme, lui in bicicletta e lei dietro.» La Storia di Elsa Morante (1974): Vestito da armato, invero, faceva la figura di un ragazzetto; ma la sua espressione era superba, anzi proterva; e già mostrava qualche insofferenza anche della disciplina militare. Una sua preoccupazione seria, alla partenza, era Blitz, che necessariamente doveva lasciare a Roma; e non fidandosi per niente della madre, lo raccomandò al fratello Useppe, stringendogli con solennità la manuccia, in un vero patto di onore e d'importanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragazzetto |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ragazzetta, ragazzette, ragazzetti, ragazzotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ragazzo, razzetto, razze, razzo, ratto, retto, atto, gatto, getto. |
Parole contenute in "ragazzetto" |
agà, azze, etto, gazze, ragazze. |
Incastri |
Si può ottenere da ratto e gazze (RAgazzeTTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragazzetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragazzini/inietto, ragazzesca/scatto, ragazzesco/scotto. |
Usando "ragazzetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gazzettona = rana; * gazzettone = rane. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ragazzetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: nera/gazzettone. |
Usando "ragazzetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gazzettone * = nera; * nera = gazzettone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragazzetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/gazzettona, rane/gazzettone. |
Usando "ragazzetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietto = ragazzini; * scatto = ragazzesca; * scotto = ragazzesco. |
Sciarade incatenate |
La parola "ragazzetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ragazze+etto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ragazzetto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: razze/gatto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ragazzetto - e ETTA [T.] S. m. e f. Ragazzetta se è ragazza ha senso di fanciulla già da marito e più in là; ragazzetto dice sempre età adolescente: ma un po' più su di fanciulletto. Anco a quattordici anni se non la sia cresciuta assai la si dice ragazzetta; ragazzino, d'età un po' più bassa. Ragazzuccia, dice la meschina apparenza, la poca salute, anco la condizione misera.
Bocc. Nov. 2. g. 10. (C) Senza perderne un sol ragazzetto, l'abate con tutta la sua famiglia e le sue cose in uno stretto luogo racchiuse. Menz. Sat. 3. (C) Io mi facea scolar di Scaramuccia, E non mi tapinava ragazzetto Arrabbiatel, ch'alle palmate muccia. [Val.] Fag. Rim. 1. 234. E pur si vedon far da ragazzette Tante, ch'han la nipote maritata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ragazzesca, ragazzesche, ragazzeschi, ragazzesco, ragazzetta, ragazzette, ragazzetti « ragazzetto » ragazzi, ragazzina, ragazzine, ragazzini, ragazzino, ragazzo, ragazzona |
Parole di dieci lettere: ragazzetta, ragazzette, ragazzetti « ragazzetto » ragazzotta, ragazzotte, ragazzotti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balzetto, calzetto, romanzetto, pranzetto, bronzetto, scherzetto, terzetto « ragazzetto (ottezzagar) » palazzetto, sollazzetto, mazzetto, pupazzetto, razzetto, guazzetto, tramezzetto |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |