Forma verbale |
Rafforzando è una forma del verbo rafforzare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di rafforzare. |
Informazioni di base |
La parola rafforzando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: raf-for-zàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rafforzando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): S'era pensato a tutto: a imparar bene l'inglese, a studiare le condizioni dell'America e al denaro per incominciare. S'era fissato di prepararsi per qualche anno, in solitudine, studiando il problema della potenza dell'anima – sperimentando, rafforzando la nostra volontà, scoprendo i segreti dell'azione spirituale diretta, in modo da esser pronti a offrire miracoli e prodigi se gli uomini di laggiù, duri come Pietro e increduli come Tommaso, ce li avessero chiesti. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli, con acuta pazienza, rimetteva di nuovo nel crogiuolo il metallo, e ricominciava l'opera da capo. La strofa alla fine gli usciva intera e precisa; qualche verso, qua e là, aveva una certa asprezza piacente; a traverso le ondulazioni del ritmo appariva evidentissima la simetria; la ripetizion delle rime faceva una musica chiara, richiamando allo spirito con l'accordo de' suoni l'accordo de' pensieri e rafforzando con un legame fisico il legame morale; tutto il sonetto viveva e respirava come un organismo indipendente, nell'unità. Per passare da un sonetto all'altro egli teneva una nota, come in musica la modulazione da un tono all'altro è preparata dall'accordo di settima, nel qual si tiene la nota fondamentale per farne la dominante del nuovo tono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rafforzando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rafforzano. Altri scarti con resto non consecutivo: rafforzo, raffa, rafano, rara, raro, rand, rado, roano, rondò, rodo, affondo, afono, afra, afro, arando, arano, arno, ardo, forzano, forzo, forando, forano, fora, forno, foro, fondo, fono, frano, fano, fado, orzo, orno. |
Parole contenute in "rafforzando" |
andò, orza, forza, forzando, rafforza. Contenute all'inverso: dna, far. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rafforzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rafforzare/rendo, rafforzaste/stendo, rafforzate/tendo, rafforzato/tondo, rafforzano/odo. |
Usando "rafforzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = rafforzante; * doti = rafforzanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rafforzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rafforzante/dote, rafforzanti/doti. |
Usando "rafforzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = rafforzare; * tendo = rafforzate; * tondo = rafforzato; * stendo = rafforzaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rafforzando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rafforza+andò, rafforza+forzando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Forniscono provitamina A e rafforzano la vista, Avverbio di modo che rafforza l'intensità, Una conduttura tra pozzi petroliferi e raffinerie, Si distillano in raffineria, Prodotti di raffinazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raffinò, raffino, rafforza, rafforzai, rafforzamenti, rafforzamento, rafforzammo « rafforzando » rafforzano, rafforzante, rafforzanti, rafforzarci, rafforzare, rafforzargli, rafforzarla |
Parole di undici lettere: raffineremo, raffinerete, rafforzammo « rafforzando » rafforzante, rafforzanti, rafforzarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbronzando, garzando, sferzando, scherzando, sterzando, controsterzando, forzando « rafforzando (odnazroffar) » rinforzando, sforzando, smorzando, strombazzando, spiegazzando, chiazzando, piazzando |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |