Forma verbale |
Raffinava è una forma del verbo raffinare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raffinare. |
Informazioni di base |
La parola raffinava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): Egli, che aveva votato un culto quasi religioso alla baronessa Costanza; egli, che le aveva innalzato un altare ai cui piedi, come un incenso, vaporava tutta l'anima sua; egli, egli stesso, avrebbe determinata la sua completa, definitiva ed irreparabile rovina! E la tortura dell'uomo si acuiva, si raffinava, a misura ch'egli scopriva, in Costanza di Fastalia, i segni non dubbii di una viva simpatia per lui. Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): «Questo, da una parte. Dall'altra, vedendola spesso, restando solo con lei, respirando la sua stessa aria, stringendo la sua mano, il mio martirio si raffinava; e se aveva voluto mettermi alla prova, qual prova maggiore potei darle del rispetto timido di cui la circondai? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raffinava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raffinata, raffinavi, raffinavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affinava. Altri scarti con resto non consecutivo: raffa, rafia, raia, rana, riva, fava. |
Parole con "raffinava" |
Iniziano con "raffinava": raffinavamo, raffinavano, raffinavate. |
Parole contenute in "raffinava" |
ava, fin, fina, affina, raffina, affinava. Contenute all'inverso: ani, far, van, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffinai/iva, raffinamenti/mentiva, raffinano/nova, raffinasti/stiva, raffinatura/turava. |
Usando "raffinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caraffina * = cava; * vano = raffinano; * vate = raffinate; * vanti = raffinanti; * vaste = raffinaste; * vasti = raffinasti. |
Cerniere |
Usando "raffinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ter = affinavate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "raffinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = raffinano; * stiva = raffinasti; * anoa = raffinavano; * atea = raffinavate; * mentiva = raffinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "raffinava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raffina+ava, raffina+affinava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Subiscono la raffinazione, È meno raffinato della benzina, Un famoso ladro dai modi raffinati, Lo sono le pietanze raffinate, gustose ma leggere, Astuta o raffinata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raffinato, raffinatore, raffinatori, raffinatrice, raffinatrici, raffinatura, raffinature « raffinava » raffinavamo, raffinavano, raffinavate, raffinavi, raffinavo, raffinazione, raffinazioni |
Parole di nove lettere: raffinate, raffinati, raffinato « raffinava » raffinavi, raffinavo, raffinerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ordinava, subordinava, preordinava, riordinava, coordinava, decaffeinava, affinava « raffinava (avaniffar) » confinava, sconfinava, strofinava, immaginava, impaginava, rimpaginava, ricompaginava |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |