Informazioni di base |
La parola radicchi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Una confusione enorme, dentro, nel cuore; dentro nel cervello. Un crollo, uno schianto dell'universo; e il sole rosso, di sangue. — Gesummaria! Tentò d'alzarsi in piedi. Ricadde. L'Assunta, che rincasava con una grembiulata di duri radicchi e d'ispide cicerbite, credendo che il curato dormisse, lo sgridò: — Dorme al sole? Fa male. Ma accostatasi vide meglio; e si diè a urlare: — Andrea! Andrea! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radicchi |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: radichi. Altri scarti con resto non consecutivo: radici, ricchi, ricci, adii, dicci, dici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: radicchio. |
Parole con "radicchi" |
Iniziano con "radicchi": radicchio. |
Parole contenute in "radicchi" |
adì, chi, radi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radicchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: radica/cacchi, radicai/caicchi, radicanti/canticchi, radicavi/cavicchi, radichi/chicchi, radici/cicchi, radico/cocchi, radino/nocchi, radio/occhi, radicanti/antichi, radicavo/avochi, radice/echi. |
Usando "radicchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiare = radicare; * chiavi = radicavi; morra * = mordicchi; * chianti = radicanti; * chiassi = radicassi; verrà * = verdicchi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radicchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: radierò/orecchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radicchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: radicanti/chianti, radicare/chiare, radicassi/chiassi, radicavi/chiavi. |
Usando "radicchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mordicchi * = morra; verdicchi * = verrà; radica * = cacchi; radici * = cicchi; radico * = cocchi; * nocchi = radino; radicai * = caicchi; radichi * = chicchi; radicavi * = cavicchi; * avochi = radicavo; radicanti * = canticchi; * antichi = radicanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è tanto il radicchio quanto la catalogna, Ben radicato e stabile, Innati, radicati nell'intimo, La Chiesa di cattolici fortemente radicata in Libano, Le radici che crescono in verticale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: radicavamo, radicavano, radicavate, radicavi, radicavo, radicazione, radicazioni « radicchi » radicchio, radice, radicherà, radicherai, radicheranno, radicherebbe, radicherebbero |
Parole di otto lettere: radicava, radicavi, radicavo « radicchi » radierai, radierei, radioeco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): punzecchi, azzecchi, caicchi, alambicchi, cicchi, cacicchi, crocicchi « radicchi (ihccidar) » spendicchi, verdicchi, mordicchi, sceicchi, ficchi, conficchi, riconficchi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |