Forma verbale |
Raccordi è una forma del verbo raccordare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di raccordare. |
Informazioni di base |
La parola raccordi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: rac-còr-di. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccordi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Si immagina gente atopica che abita in quartieri vicini all'aeroporto, che va e viene da casa all'aeroplano, dall'aeroplano a casa, percorrendo raccordi periferici, attraversando luoghi remoti, aree industriali, distese residenziali con alberi e prati. Posti che a Brandani fanno venire in mente un livido romanzo di Ballard, Crash, che non è riuscito a finire, come tutti i libri di Ballard, per via della scrittura fredda, troppo intelligente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccordi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccorda, raccordo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accordi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: acri. Altri scarti con resto non consecutivo: rari, radi, rodi, accodi, acori, ardi, cori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: raccordai, riaccordi. |
Parole con "raccordi" |
Iniziano con "raccordi": raccordino, raccordiamo, raccordiate. |
Parole contenute in "raccordi" |
ordì, accordi. Contenute all'inverso: rocca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RACCORDeraI; con ere si ha RACCORDereI. |
Lucchetti |
Usando "raccordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saracco * = sardi; * iati = raccordati; * iato = raccordato; * diciate = raccorciate. |
Cerniere |
Usando "raccordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amor = accordiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccorciate/diciate, saracco/sardi. |
Usando "raccordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sardi * = saracco; * ramo = accordiamo; * rate = accordiate; * atei = raccordate; * eroi = raccorderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strada di comunicazione con funzioni di raccordo, La aggira il racer, Sorella di Rachele, Frammenti di racconto, Racconto con maghi e fate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccorderei, raccorderemmo, raccorderemo, raccordereste, raccorderesti, raccorderete, raccorderò « raccordi » raccordiamo, raccordiate, raccordino, raccordo, raccordò, racemi, racemica |
Parole di otto lettere: raccontò, racconto, raccorda « raccordi » raccordo, raccordò, racemica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esacordi, pentacordi, eptacordi, ottacordi, accordi, preaccordi, riaccordi « raccordi (idroccar) » disaccordi, precordi, bicordi, policordi, arpicordi, ricordi, clavicordi |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |