Forma verbale |
Raccontavate è una forma del verbo raccontare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raccontare. |
Informazioni di base |
La parola raccontavate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raccontavate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Mangiate, zio Pietro, siate buono, piccolo zio mio, siate buono. Che ne ricavate voi da questa vostra ostinazione? Andiamo, siate forte, zio Pietro. Vi ricordate tutte le storielle che mi raccontavate, tutti gli avvertimenti che mi davate? A che servono essi, se non mi date il buon esempio? Andiamo, via, siate savio. Andremo da Nostra Signora e pregheremo. Volete? Volete, piccolo zio Pietro mio? Mamma mia, — diceva poi parlando fra sè, — è inutile! Non capisce un accidente. Siete diventato sordo, zio Pietro? — urlava alzandosi. — Come farò io, quando, tornato Melchiorre, vi troverà morto? Dirà che sono stato io! Ebbene, lo so io il rimedio. Me ne andrò e vi pianterò, voi con le vostre capre e i vostri diavoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccontavate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raccontate, rana, rane, rata, ratte, rate, rave, rota, rotte, rote, acca, acne, anta, ante, atava, atave, atte, contate, conte, cotte, cote, covate, cova, cove, cavate, cava, cave, onte, ovate, navate, nave, nate, tate. |
Parole contenute in "raccontavate" |
ava, con, tav, onta, vate, conta, contava, racconta, contavate, raccontava. Contenute all'inverso: eta, nocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccontavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontaci/tacitavate, raccontai/ivate, raccontasti/stivate, raccontavano/note. |
Usando "raccontavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = raccontavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccontavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontavo/ovattavate, raccontavano/onte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raccontavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontava/atea, raccontavi/atei, raccontavo/ateo, raccontavamo/temo. |
Usando "raccontavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitavate = raccontaci; raccontaci * = tacitavate; * stivate = raccontasti; * note = raccontavano. |
Sciarade e composizione |
"raccontavate" è formata da: racconta+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "raccontavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racconta+contavate, raccontava+vate, raccontava+contavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le raccontava Pinocchio, I precedenti non raccontati, Raccontate senza ritegno, Proprio di ameni raccontini, Un raccontino che fa ridere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raccontata, raccontate, raccontati, raccontato, raccontava, raccontavamo, raccontavano « raccontavate » raccontavi, raccontavo, racconterà, racconterai, racconteranno, racconterebbe, racconterebbero |
Parole di dodici lettere: raccontarono, raccontavamo, raccontavano « raccontavate » racconteremo, racconterete, raccontuccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reinventavate, arroventavate, sventavate, avventavate, cintavate, recintavate, contavate « raccontavate (etavatnoccar) » rendicontavate, ricontavate, scontavate, montavate, tramontavate, rimontavate, ammontavate |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |