Aggettivo |
Quindicesimo è un aggettivo numerale. Forme per genere e per numero: quindicesima (femminile singolare); quindicesimi (maschile plurale); quindicesime (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola quindicesimo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: quin-di-cè-si-mo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con quindicesimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Padre Pirrone si era allontanato da quella casa a sedici anni quando i suoi successi alla scuola parrocchiale e la benevolenza dell'Abbate Mitrato di S. Eleuterio lo avevano incamminato verso il seminario arcivescovile, ma, a distanza di anni, vi era ritornato più volte o per benedire le nozze delle sorelle o per dare una (mondanamente, s'intende) superflua assoluzione a don Gaetano morente e vi ritornava adesso, sul finire del Febbraio 1861, per il quindicesimo anniversario della morte del padre; ed era una giornata ventosa e limpida, proprio come era stata quella. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Già Rokoff e Fedoro avevano tracannato il decimo od il quindicesimo bicchiere, quando uno dopo l'altro si rovesciarono sulle loro sedie, pallidissimi e come morti. Il re nero di Maico Morellini (2011): Altri puntini rossi comparvero, come inquiete formiche dopo un attacco, tra il quindicesimo e il sedicesimo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quindicesimo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quindicesima, quindicesime, quindicesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quindici, quid, quei, undicesimo, undici, unici, unico, unii, unsi, udii, indici, indico, indie, indio, inie, idei, idem, ideo, dici, dico, demo, cesio. |
Parole con "quindicesimo" |
Finiscono con "quindicesimo": centoquindicesimo, trecentoquindicesimo, settecentoquindicesimo, duecentoquindicesimo, cinquecentoquindicesimo, novecentoquindicesimo, seicentoquindicesimo, quattrocentoquindicesimo, ottocentoquindicesimo. |
Parole contenute in "quindicesimo" |
qui, sim, dice, indi, esimo, dicesi, indice, quindi. Contenute all'inverso: mise, omise. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Terzultimi fra quindici, La quindicesima lettera dell'alfabeto greco, Quindi, di conseguenza, Quieto in apparenza, Giunta dopo la quinta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Quindicesimo - Agg. numer. Da QUINDICI. V. anco QUINTODECIMO. Quindecimus, aur. lat.
Lib. cur. malatt. (C) Passato che sarà il quindicesimo, o per lo meno il quattordicesimo. [Val.] Cocch. Bagn. 175. Nota. Continuò a bagnarsi fino al quindicesimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: quindicennali, quindicenne, quindicenni, quindicennio, quindicesima, quindicesime, quindicesimi « quindicesimo » quindici, quindicimila, quindicina, quindicinale, quindicinali, quindicinalmente, quindicine |
Parole di dodici lettere: quindicesima, quindicesime, quindicesimi « quindicesimo » quindicimila, quindicinale, quindicinali |
Lista Aggettivi: quindicennale, quindicenne « quindicesimo » quindicinale, quinquennale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquecentodecesimo, novecentodecesimo, seicentodecesimo, quattrocentodecesimo, ottocentodecesimo, tredicesimo, sedicesimo « quindicesimo (omisecidniuq) » centoquindicesimo, trecentoquindicesimo, settecentoquindicesimo, duecentoquindicesimo, cinquecentoquindicesimo, novecentoquindicesimo, seicentoquindicesimo |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |