Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate puntini | ||
![]() Giglio | ![]() Ballerine | ![]() Geometrie femminili |
Informazioni di base |
La parola puntini è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pun-tì-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con puntini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Tu dunque ammetti che se il lume si fosse spostato non si potrebbe dimostrarlo con sicurezza. Ho dunque tanta ragione io a dire che si è mosso quanto tu a dire che è rimasto fermo. Del resto vedrai: voglio osservare tutti i giorni quei puntini che si muovono; vedrai che a poco a poco vengono avanti.» Il giorno dopo si misero a guardare insieme, alternandosi nell'uso del cannocchiale. Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Rita sospirò. Ella compiangeva in cuor suo, veramente, la povera amica innamorata alla perdizione del giovane medico di Vignetta, il dottor Mondino Morgani, lungo, Dio mio, tre canne, senza esagerazione, e magro: un palo insomma; più biondo della paglia, con due puntini cilestri per occhi e un naso gracile, così enorme, che gli diventava pallidissimo, ogni qualvolta rideva, a cagione dello stiramento della pelle lì lì per scoppiargli sul dorso. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): La sala da pranzo era insopportabilmente calda, il brusio in sottofondo non accennava a calare. Anche il tintinnio delle posate divenne all'improvviso intollerabile: Gaia stava sudando. Prese fiato a grandi respiri, come se avesse appena corso chilometri, mentre il campo visivo si riempiva di puntini neri. |
Espressioni e Modi di Dire |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pontini, puntina, puntine, puntino, puntoni, puttini. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: punii, punì, ptini, pini, unii, unni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spuntini. |
Parole con "puntini" |
Iniziano con "puntini": puntinismi, puntinismo, puntinista, puntiniste, puntinisti, puntinistica, puntinistici, puntinistico, puntinistiche. |
Finiscono con "puntini": spuntini, trapuntini, strapuntini. |
»» Vedi parole che contengono puntini per la lista completa |
Parole contenute in "puntini" |
tini, unti, punti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntini" si può ottenere dalle seguenti coppie: pule/lentini, pupo/pontini, pupone/ponentini, putride/tridentini, punsero/serotini. |
Usando "puntini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trapunti * = trani; strapunti * = strani; * iati = puntinati; * iato = puntinato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puntini" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntiate/etani. |
Usando "puntini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = puntinata; * innate = puntinate; * innati = puntinati; * innato = puntinato; * informe = puntiforme; * informi = puntiformi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puntini" si può ottenere dalle seguenti coppie: punta/inia, punte/inie. |
Usando "puntini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lentini = pule; * pontini = pupo; * ponentini = pupone; * serotini = punsero; * tridentini = putride; trani * = trapunti; * atei = puntinate; strani * = strapunti. |
Sciarade incatenate |
La parola "puntini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punti+tini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869 |
Puntini - Indicano i puntini un'interruzione della proposizione incominciata e non compiuta per varie ragioni - Es. Che si... che si.... Volea più dir, ma intanto conobbe ch'eseguito era l'incanto. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puntillistico, puntina, puntinata, puntinate, puntinati, puntinato, puntine « puntini » puntinismi, puntinismo, puntinista, puntiniste, puntinisti, puntinistica, puntinistiche |
Parole di sette lettere: punterò, puntina, puntine « puntini » puntino, puntomi, puntone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contentini, potentini, ventini, juventini, raccontini, viscontini, pontini « puntini (initnup) » trapuntini, strapuntini, spuntini, sacerdotini, pilotini, nipotini, serotini |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |