Forma verbale |
Pulii è una forma del verbo pulire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pulire. |
Informazioni di base |
La parola pulii è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pulii per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Ho vissuto come un cavaliere! Sei anni or sono stetti al servizio di una vedova ricca, la quale volle sposarmi contro il volere d'una sua figlia già maritata. Ma due mesi fa Lussulja, mia moglie, è morta. La mia figliastra non faceva altro che insultarmi; allora io ripresi la mia bisaccia, pulii sul limitare della porta le suole delle mie acarpe, o ripresi la mia via.... Chissà.... chissà.... Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): E spense il videointerfono. Non c'era mai molto da dire con lui, per come metteva il discorso. Mi pulii alla meno peggio le mani, mi ricomposi, sempre via videointerfono buttai giù dal letto i miei assistenti e dopo una ventina di minuti quando arrivarono eravamo pronti; aprii la cucina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulii |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulci, pulsi, punii. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dulia, dulie, tulio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pulì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: puliti, pulivi. |
Parole con "pulii" |
Finiscono con "pulii": ripulii. |
Parole contenute in "pulii" |
pulì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulii" si può ottenere dalle seguenti coppie: può/olii, pulp/pii. |
Usando "pulii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = pulire; * ira = pulirà; * ito = pulito; * iva = puliva; * ivi = pulivi; * irti = pulirti; * issi = pulissi; * ivano = pulivano; * ivate = pulivate; * isserò = pulissero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pulii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = pulire; * tai = pulita; * vai = puliva; * voi = pulivo; * atei = puliate; canai * = canapuli; * turai = pulitura. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pulii" (*) con un'altra parola si può ottenere: ed * = epulidi; * za = pulizia; post * = populisti; scat * = spulciati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ercole gli pulì le stalle, Un arnese per pulire gli zoccoli dei cavalli, Operazione che si effettua pulendo un giardino, Allatta il puledrino, Vitellini o puledrini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pulì, puliamo, puliate, puligosa, puligose, puligosi, puligoso « pulii » pulimenti, pulimento, pulimmo, pulirà, pulirai, puliranno, pulirci |
Parole di cinque lettere: pugno, pulce, pulci « pulii » pulsa, pulsi, pulso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbrustolii, acciottolii, ammutolii, diavolii, affievolii, supplii, urlii « pulii (iilup) » ripulii, bramii, gremii, schermii, ghermii, dormii, accanii |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |