Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pugnaci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pugnace, pugnali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pugni, punì, paci. |
Parole contenute in "pugnaci" |
Contenute all'inverso: can. |
Incastri |
Inserendo al suo interno latri si ha PUGNAlatriCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pugnaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnalai/laici, pugnalati/latici, pugnalavi/lavici, pugnali/lici. |
Usando "pugnaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: espugna * = esci; propugna * = proci; * cile = pugnale. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pugnaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnala/alci, pugnale/elci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pugnaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: propugna/cipro. |
Usando "pugnaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * propugna = cipro; cipro * = propugna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pugnaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: pugnale/cile. |
Usando "pugnaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esci * = espugna; * lici = pugnali; proci * = propugna; * laici = pugnalai; * latici = pugnalati; * lavici = pugnalavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pugnaci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * altri = pugnalatrici. |