Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pubblicizzati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «pubblicizzato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pubblicizzati

Forma di un Aggettivo
"pubblicizzati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pubblicizzato.

Informazioni di base

La parola pubblicizzati è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pub-bli-ciz-zà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pubblicizzati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Talvolta i prodotti pubblicizzati non hanno il riscontro che si pensava.
  • Scrisse dei brevi racconti che vennero poi pubblicizzati da un famoso giornale.
Non ancora verificati:
  • Certi prodotti vengono pubblicizzati sino al raggiungimento del parossismo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pubblicizzati
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pubblicizzata, pubblicizzate, pubblicizzato, pubblicizzavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pubblicizzai.
Altri scarti con resto non consecutivo: pubblicizzi, pubblicati, pubblicai, pubblica, pubici, pubica, pubi, pulii, puliti, pulì, pulci, pula, puzzai, puzza, puzzi, pici, pica, pizza, pizzi, pizi, patì, ubbia, ubicati, ubicai, ubica, uliti, bici, bica, bizza, licia, lizza, liti, lati, iati, ciati, citi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pubblicizzanti, pubblicizzasti.
Parole contenute in "pubblicizzati"
pub, lici, pubblici, pubblicizza.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pubblicizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblica/aizzati, pubblicismo/smozzati, pubblicizzare/areati, pubblicizzi/iati, pubblicizzano/noti, pubblicizzare/reti, pubblicizzavi/viti, pubblicizzavo/voti.
Usando "pubblicizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = pubblicizzano; * tinte = pubblicizzante; * tinti = pubblicizzanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pubblicizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblicizzerà/areati, pubblicizzare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pubblicizzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblicizzano/tino, pubblicizzante/tinte, pubblicizzanti/tinti.
Usando "pubblicizzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzati = pubblicismo; * noti = pubblicizzano; * areati = pubblicizzare; * viti = pubblicizzavi; * voti = pubblicizzavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La frase che fa ricordare il prodotto pubblicizzato, L'Ente che pubblicizza l'Italia, Una tecnica pubblicitaria usata su Internet, Lo slogan nel linguaggio dei pubblicitari, Strumento musicale... per fare pubblicità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pubblicizzassero, pubblicizzassi, pubblicizzassimo, pubblicizzaste, pubblicizzasti, pubblicizzata, pubblicizzate « pubblicizzati » pubblicizzato, pubblicizzava, pubblicizzavamo, pubblicizzavano, pubblicizzavate, pubblicizzavi, pubblicizzavo
Parole di tredici lettere: pubblicizzare, pubblicizzata, pubblicizzate « pubblicizzati » pubblicizzato, pubblicizzava, pubblicizzavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gambizzati, opacizzati, vivacizzati, grecizzati, laicizzati, indicizzati, deindicizzati « pubblicizzati (itazzicilbbup) » anglicizzati, cattolicizzati, cronicizzati, eroicizzati, liricizzati, storicizzati, classicizzati
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUB, finiscono con I

Commenti sulla voce «pubblicizzati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze