Forma verbale |
Pubblicava è una forma del verbo pubblicare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pubblicare. |
Informazioni di base |
La parola pubblicava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: pub-bli-cà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pubblicava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Fuori giornali, fuori lettere, fuori note. B., rosso come un gambero, guardava in fretta e in furia carte e carte, le buttava per terra, sui sedili, sulle gambe degli amici. Finalmente uscì un brano di giornale con la famosa lettera diretta a un tale prof. M. di Venezia, morto da due mesi. Il giornalista asseriva di averla in ufficio e ne pubblicava alcuni periodi. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Pubblicava in italiano» rispose Lessing, facendo scorrere il dito sul touch screen. «La Solar non ha mai venduto i diritti di traduzione. Tangleton ha scritto altri otto romanzi usciti con editori di piccolo calibro, ma non risultano più pubblicazioni dopo il 2054.» «Quindi parliamo di un autore italiano che ha pubblicato una manciata di romanzi decenni fa e poi si è eclissato dalla scena» riassunse Aurora. Temeva quasi di porre la domanda successiva. «Dottoressa Lessing, quando ha detto che vuole consultare uno scrittore di fantascienza non intendeva proprio John Tangleton, vero?» Il nido di Luigi Pirandello (1895): Circa tre mesi dopo, s'era rimesso d'improvviso, febbrilmente, a scrivere, a scrivere, a pensare all'arte, come se l'estro gli si fosse a un tratto riacceso, dopo sì lungo letargo. S'era impegnato con un'importante rivista di letteratura e di scienza per un nuovo romanzo, che andava scrivendo affrettatamente, man mano che si pubblicava: due o tre capitoli, un foglio di stampa della grande rivista, ogni quindici giorni – enorme fatica, specie per lui che aveva perduto da tanto tempo l'abitudine dello scrivere! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pubblicava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pubblicata, pubblicavi, pubblicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pubica, pubi, puliva, pulì, pula, pica, piva, ubbia, ubicava, ubica, ulva, bica, bava, lava. |
Parole con "pubblicava" |
Iniziano con "pubblicava": pubblicavamo, pubblicavano, pubblicavate. |
Finiscono con "pubblicava": ripubblicava. |
Contengono "pubblicava": ripubblicavamo, ripubblicavano, ripubblicavate. |
Parole contenute in "pubblicava" |
ava, pub, cava, pubblica. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIpubblicavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pubblicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblicai/iva, pubblicano/nova, pubblicasti/stiva. |
Usando "pubblicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = pubblicano; * vate = pubblicate; * vanti = pubblicanti; * vaste = pubblicaste; * vasti = pubblicasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pubblicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripubblica/vari. |
Usando "pubblicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ripubblica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pubblicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = pubblicano; riva * = ripubblica; * stiva = pubblicasti; * anoa = pubblicavano; * atea = pubblicavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "pubblicava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pubblica+ava, pubblica+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pubblicato dopo la morte, Quelli sanctorum li pubblicavano i bollandisti, Pubblicate, date alle stampe, Data alle stampe, pubblicata, Il redattore che cura la pubblicazione d'un libro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pubblicassimo, pubblicaste, pubblicasti, pubblicata, pubblicate, pubblicati, pubblicato « pubblicava » pubblicavamo, pubblicavano, pubblicavate, pubblicavi, pubblicavo, pubblicazione, pubblicazioni |
Parole di dieci lettere: pubblicate, pubblicati, pubblicato « pubblicava » pubblicavi, pubblicavo, pubblicità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustificava, rettificava, fruttificava, vivificava, rivivificava, valicava, travalicava « pubblicava (avacilbbup) » ripubblicava, replicava, controreplicava, triplicava, moltiplicava, implicava, complicava |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |