Forma di un Aggettivo |
"psichica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo psichico. |
Informazioni di base |
La parola psichica è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: psì-chi-ca. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con psichica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La telepatia era già un adombramento dei futuri rapporti fra gli uomini, dopo soppressi gli intermediari lenti e pesanti – i movimenti degli oggetti a distanza, le così dette materializzazioni (non da tutti negate) i primi esempi di possibilità trascendenti, di padronanza diretta, psichica, sul mondo dell'inerte. Aedri di Valentino Sani (2021): Rimasi come sospeso al di fuori del tempo ad assimilare informazioni, portate da un flusso continuo di energia psichica. Poi di colpo tutto si fece buio. Quando mi ripresi ero sdraiato sul lettino medico all'interno della cabina. Harker, chino sopra di me, stava misurandomi i parametri vitali. L'espressione del viso preoccupata. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quand'esso arrivava essa diceva sempre la stessa parola. Nella psico-analisi non si ripetono mai né le stesse immagini né le stesse parole. Bisognerebbe chiamarla altrimenti. Chiamiamola l'avventura psichica. Proprio così: quando s'inizia una simili analisi è come se ci si recasse in un bosco non sapendo se c'imbatteremo in un brigante o in un amico. E non lo si sa neppure quando l'avventura è passata. In questo la psico-analisi ricorda lo spiritismo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per psichica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: psichici, psichico. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: scia. Altri scarti con resto non consecutivo: pici, picca, pica, cica. |
Parole con "psichica" |
Iniziano con "psichica": psichicamente. |
Finiscono con "psichica": metapsichica, parapsichica, intrapsichica, neuropsichica, tachipsichica, somatopsichica. |
Parole contenute in "psichica" |
chi, psi, sic, chic. |
Incastri |
Inserendo al suo interno atri si ha PSICHIatriCA. |
Lucchetti |
Usando "psichica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = psichiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era un ospedale neuro-psichiatrico, Causato da lesioni fisiche o psichiche, Erano ospedali neuro-psichiatrici, Può essere psichico, Le malattie studiate in psichiatria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: psichiatria, psichiatrica, psichiatricamente, psichiatriche, psichiatrici, psichiatrico, psichiatrie « psichica » psichicamente, psichiche, psichici, psichico, psicoanalisi, psicoanalista, psicoanaliste |
Parole di otto lettere: psammiti, pseudopi, pseudopo « psichica » psichici, psichico, psoatica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neurochirurgica, drammaturgica, taumaturgica, liturgica, pelasgica, afachica, stomachica « psichica (acihcisp) » parapsichica, intrapsichica, metapsichica, tachipsichica, neuropsichica, somatopsichica, oligarchica |
Indice parole che: iniziano con P, con PS, parole che iniziano con PSI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |