Informazioni di base |
La parola provvigioni è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: prov-vi-gió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con provvigioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Nella stessa ansia, bisogna dire, viveva il cav. Pazienza. Con la differenza, tuttavia, che noi aspettavamo di esser convocati per lavorare, e lui il vaglia telegrafico e le appetitose provvigioni del padre di Berardo. Tutti e tre passavamo la giornata distesi sul letto e tutti e tre ci precipitavamo per le scale ad ogni allarme. Nel risalire le scale le recriminazioni reciproche si facevano ogni giorno più aspre. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Quando Bunga, Hong ed i suoi compagni entrarono, trovarono il monarca adagiato sopra ad un fitto strato di stuoie, in compagnia dei suoi capi. Gli ospiti del capo degli igoroti mangiavano e bevevano allegramente alle spalle di quei poveri indigeni. Tutte le provvigioni del villaggio erano state requisite e ammonticchiate sotto le tettoie, in attesa di venire consumate. Silvia di Matilde Serao (1919): Alla fine di ogni stagione conveniva fare le conserve dei frutti, rifornire le provvigioni esaurite, discorrere coi coloni, scrivere a quelli che non si erano presentati: alla fine dell'anno fare il bilancio, paragonarlo con quelli precedenti, dare i conti al padre, parlandogli con gli occhi bassi a voce sommessa, di cifre, di affari, di nuove economie; riceverne in cambio, come unico e venale segno di soddisfazione, un titolo di rendita di dieci lire e deporre sulla fredda mano di lui un bacio gelato per ringraziamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provvigioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: provvigione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: provini, provi, provo, proni, prigioni, prioni, poni, pigio, pigi, pigo, pioni, pini, rovigo, rovini, rovi, rovo, rogo, rigo, rioni, ovvii, ovvio, ovini, ogni, vini, gioì. |
Parole con "provvigioni" |
Finiscono con "provvigioni": approvvigioni. |
Contengono "provvigioni": approvvigionino, approvvigioniamo, approvvigioniate. |
Parole contenute in "provvigioni" |
pro, ioni, ovvi. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provvigioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: provvista/stagioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "provvigioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagioni = provvista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guadagna la provvigione, Piovve provvidenzialmente sugli Ebrei, Dati in via provvisoria, Mettere provvisoriamente da parte, È utilizzato per coperture provvisorie di baracche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provvidenzialiste, provvidenzialisti, provvidenzialità, provvidenzialmente, provvidi, provvido, provvigione « provvigioni » provvisionale, provvisionali, provvisione, provvisori, provvisoria, provvisoriamente, provvisorie |
Parole di undici lettere: provvediate, provvidenza, provvigione « provvigioni » provvisione, provvisoria, provvisorie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): valigioni, religioni, guarnigioni, guarigioni, prigioni, imprigioni, sprigioni « provvigioni (inoigivvorp) » approvvigioni, mangioni, orologioni, tachioni, furbacchioni, saltamacchioni, pennacchioni |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |