Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «provereste», il significato, curiosità, forma del verbo «provare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Provereste

Forma verbale

Provereste è una forma del verbo provare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di provare.

Informazioni di base

La parola provereste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con provereste per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Quando un libro mi piace — riprese Roberto — mi viene un desiderio forte di conoscerne l'autore, di sapere se è buono, se anche egli ha amato, se anche egli ha sofferto... — Forse provereste qualche disillusione. Gli autori descrivono sempre l'amore degli altri, non il proprio. — Per rispetto forse? — Per gelosia, credo. Vi sono casi in cui l'amore è l'unico tesoro nascosto di un'anima.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piovereste, privereste, proveresti, trovereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: troveresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proverete.
Altri scarti con resto non consecutivo: prore, prose, prese, prete, povere, porse, porte, poste, post, pose, poté, pere, perse, peste, pese, roste, rose, rote, rese, rete, ovest, oreste, orse, oste, verste, verse, verte, veste, erse, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: proverreste.
Parole con "provereste"
Finiscono con "provereste": riprovereste, comprovereste, approvereste, riapprovereste, disapprovereste.
Parole contenute in "provereste"
ere, est, ove, pro, over, vere, prove, reste, rover, rovere. Contenute all'inverso: evo, sere.
Incastri
Si può ottenere da peste e rover (ProverESTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: prole/levereste, propri/privereste, proverete/teste.
Usando "provereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = proverai; * estera = proverrà; * estero = proverrò; capro * = cavereste; copro * = covereste; * resteremo = proveremo; * resterete = proverete; * resteranno = proveranno; * resterebbe = proverebbe; * resteremmo = proveremmo; scopro * = scovereste; * resterebbero = proverebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proverrò/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proverrà/estera, proverrò/estero.
Usando "provereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavereste * = capro; * levereste = prole; * privereste = propri.
Sciarade e composizione
"provereste" è formata da: prove+reste.
Intarsi e sciarade alterne
"provereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/veste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un proverbio che ci ricorda che siamo onesti... finché possiamo!, Proverbialmente vien... mangiando, Dà botte... proverbiali, Si dice di una provetta nuotatrice, Effettuano gli esami con le provette.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proverbiucci, proverbiuccio, proverebbe, proverebbero, proverei, proveremmo, proveremo « provereste » proveresti, proverete, proverò, proverrà, proverrai, proverranno, proverrebbe
Parole di dieci lettere: proveranno, proverebbe, proveremmo « provereste » proveresti, proverremo, proverrete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evolvereste, covereste, scovereste, giovereste, piovereste, innovereste, rinnovereste « provereste (etserevorp) » riprovereste, comprovereste, approvereste, riapprovereste, disapprovereste, trovereste, ritrovereste
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «provereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze