Forma verbale |
Provavi è una forma del verbo provare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di provare. |
Informazioni di base |
La parola provavi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con provavi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Predu, non è disonorevole sposare una donna che ha vissuto con un altro uomo. Che noi uomini forse sposiamo la prima donna che tocchiamo? Disonore è lasciarsi tradire durante il matrimonio; allora sì, l'uomo passa per un imbecille, ed è questo il suo disonore. Ma credimi pure, fratello mio, l'uomo non sarà mai tradito, se non vorrà esserlo. Del resto tu dovresti sposarla per obbligo di coscienza, perché sei stato tu il primo a metterla nella mala via. Ricordati! Dicevi che ne provavi rimorso; dicevi che Dio ti aveva castigato forse per questo tuo peccato. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il Senso del mare potevi coglierlo solo a prima nottata, quando tutte le luci della città sul golfo erano accese, quando la brezza portava odore di cucina, di gamberi alla piastra, fritto misto e musica, quando vedevi la sagoma di qualche lampara andare verso il largo e udivi lo scoppiettio di un vecchio diesel marino, l'ombra di un uomo seduto al timone, mentre un altro rassettava la barca. Non hai parole per il Senso del mare, non puoi dirlo a nessuno, ma sai che coincideva con quelle antiche lampare sulla linea dell'orizzonte tirrenico. Più tardi lo provavi nell'andare a totani con Nereas, quando il caicco faceva una scia di spuma luminescente. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Con il tempo questi tormenti, fortissimi nei primi anni sull'isola, grazie alla cura delle api, delle galline, del giardino e ai libri su cui passavi ore a capo chino, si erano affievoliti. O forse, penso ora con il senno di poi, non si erano in realtà affievoliti, provavi soltanto pudore nell'esibirli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: privavi, provaci, provati, provava, provavo, trovavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trovava, trovavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: proavi, provai. Altri scarti con resto non consecutivo: provi, rovi, ovai, ovvi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: provarvi. |
Parole con "provavi" |
Finiscono con "provavi": approvavi, riprovavi, comprovavi, riapprovavi, disapprovavi. |
Parole contenute in "provavi" |
avi, pro, prova. Contenute all'inverso: avo, iva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prole/levavi, propri/privavi, provai/ivi, provasti/stivi, provatura/turavi. |
Usando "provavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = cavavi; copro * = covavi; * vino = provano; * vita = provata; * vite = provate; * viti = provati; * vito = provato; scopro * = scovavi; * vinte = provante; * visse = provasse; * vissi = provassi; * viste = provaste; * visti = provasti; * vivano = provavano; * vissero = provassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "provavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprova/viri. |
Usando "provavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viri * = riprova. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: provo/avio, provano/vino, provante/vinte, provasse/visse, provassero/vissero, provassi/vissi, provaste/viste, provasti/visti, provata/vita, provate/vite, provati/viti, provato/vito. |
Usando "provavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavavi * = capro; * levavi = prole; * privavi = propri; * stivi = provasti; * atei = provavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "provavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prova+avi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La si ha con il miglior tempo nelle prove del GP, Che provengono da un determinato luogo, Provato di nuovo, Provati da afflizioni, Tipo di musica leggera proveniente da Oltremanica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provatransistori, provatura, provature, provava, provavamo, provavano, provavate « provavi » provavo, prove, provenendo, provenga, provengano, provengo, provengono |
Parole di sette lettere: provati, provato, provava « provavi » provavo, proverà, proverò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvivavi, salvavi, covavi, scovavi, giovavi, innovavi, rinnovavi « provavi (ivavorp) » riprovavi, comprovavi, approvavi, riapprovavi, disapprovavi, trovavi, ritrovavi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |