Informazioni di base |
La parola prostrarsi è formata da dieci lettere, tre vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prostrarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prostrarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prostrarci, prostrarmi, prostrarti, prostrarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: protrarsi. Altri scarti con resto non consecutivo: prostri, prosa, protrai, protasi, proti, prora, prasi, posta, posti, post, posarsi, posai, posa, posi, potrai, potrà, potai, pota, poti, porri, porsi, pori, pari, rostri, rosta, rosari, rosai, rosa, rossi, rosi, rota, roar, rari, rasi, osta, osti, osai, ossi, otri, orari, orsi, oasi, stari, star, stasi, stai, sari, tarsi, tari, tasi. |
Parole contenute in "prostrarsi" |
pro, tra, arsi, trarsi, prostra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prostrarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/distrarsi, promo/mostrarsi, prostrata/tarsi, prostrate/tersi, prostrati/tirsi, prostrato/torsi, prostrarmi/misi, prostrarti/tisi, prostrarvi/visi. |
Usando "prostrarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = prostrarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prostrarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prostrarti/siti. |
Usando "prostrarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = prostrate; * tirsi = prostrati; * torsi = prostrato; * misi = prostrarmi; * tisi = prostrarti; * visi = prostrarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "prostrarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prostra+arsi, prostra+trarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"prostrarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prostri/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si prostrano i fedeli, Si prostra davanti all'idolo, Curvi per gli anni o prostrati, La prostrazione determinata da un grande dolore, Ha per protagonista il cavalier Antonio Carotenuto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Genuflettersi, Inginocchiarsi, Prostrarsi, Far riverenza, Far la riverenza, Fare una riverenza, Far l’inchino, Fare la genuflessione - «Genuflettersi s'applica segnatamente a cerimonie religiose; inginocchiarsi è comune. Prostrarsi è distendersi quasi fino a terra. Far riverenza si può o col solo capo o con la persona, e accompagnando la genuflessione con un cenno del capo». Romani.
«La riverenza si fa, ordinariamente, da minore a maggiore in segno di rispetto; l'inchino è piuttosto a dimostrazione di gentilezza. In chiesa si fa la riverenza davanti all'altare: le donne e i bambini fanno l'inchino. Ma l'inchino è cosa, più che altro, mondana. Quando dico: far la riverenza, intendo parlare di cerimonia che si suole o si deve praticare in tale o tale occasione. Fare una riverenza indica atto spontaneo. Anco per lettera si fa riverenza, e questa è la riverenza più comoda. Gli avvisi di sposalizio o di morte che le famiglie nobili si mandano scambievolmente, hanno per chiusa perpetua l'umilissima riverenza. La genuflessione si fa toccando terra con uno o con tutti e due i ginocchi, e quest'ultima si chiama genuflessione profonda; l'altra, a mezz'aria». Meini. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prostitute, prostituzione, prostituzioni, prostra, prostrano, prostrarci, prostrarmi « prostrarsi » prostrarti, prostrarvi, prostrata, prostrate, prostrati, prostrato, prostrazione |
Parole di dieci lettere: prostitute, prostrarci, prostrarmi « prostrarsi » prostrarti, prostrarvi, prosuocera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addestrarsi, distrarsi, registrarsi, amministrarsi, giostrarsi, mostrarsi, dimostrarsi « prostrarsi (isrartsorp) » attrarsi, sottrarsi, instaurarsi, curarsi, assicurarsi, riassicurarsi, rassicurarsi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |