Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proseguissi», il significato, curiosità, forma del verbo «proseguire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proseguissi

Forma verbale

Proseguissi è una forma del verbo proseguire (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di proseguire.

Informazioni di base

La parola proseguissi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proseguissi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proseguisse, proseguisti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proseguii, pregi, pressi, presi, pose, posi, pois, pesi, rosei, rosi, rossi, regi, ressi, resi, russi, risi, osei, ossi, seguii, sessi, essi.
Parole con "proseguissi"
Iniziano con "proseguissi": proseguissimo.
Parole contenute in "proseguissi"
osé, pro, issi, rose, prose, segui, prosegui, seguissi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proseguissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguii/issi, proseguimenti/mentissi, proseguire/ressi, proseguirò/rossi, proseguiste/stessi, proseguita/tassi, proseguite/tessi, proseguito/tossi, proseguivi/vissi, proseguiste/tesi, proseguisti/tisi.
Usando "proseguissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seguissimo = promo; * site = proseguiste; * siti = proseguisti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proseguissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inseguissi.
Usando "proseguissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issate = proseguiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proseguissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: promo/seguissimo, proseguiste/site, proseguisti/siti.
Usando "proseguissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = proseguire; * rossi = proseguirò; * tassi = proseguita; * tessi = proseguite; * tossi = proseguito; * stessi = proseguiste; * tisi = proseguisti; * eroi = proseguissero.
Sciarade e composizione
"proseguissi" è formata da: pro+seguissi.
Sciarade incatenate
La parola "proseguissi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prose+seguissi, prosegui+issi, prosegui+seguissi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Proseguita dopo la pausa, Nuovi seguaci, proseliti, Nuovo seguace, proselito, La condanna del proscritto, Centro del Trevigiano noto per il prosecco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proseguireste, proseguiresti, proseguirete, proseguirò, proseguirono, proseguisse, proseguissero « proseguissi » proseguissimo, proseguiste, proseguisti, proseguita, proseguite, proseguiti, proseguito
Parole di undici lettere: proseguirai, proseguirei, proseguisse « proseguissi » proseguiste, proseguisti, prosenchima
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridistribuissi, attribuissi, acuissi, seguissi, eseguissi, inseguissi, conseguissi « proseguissi (issiugesorp) » perseguissi, susseguissi, languissi, arguissi, redarguissi, fluissi, defluissi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «proseguissi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze